Il punto di forza
Eccola l'opportunità spiegata da Nicola Bombassei: «Non è solo la gestione del parcheggio alle Tre Cime il punto forte di questa operazione. Collegando il sistema di prenotazione obbligatoria al sito turistico, abbiamo permesso a chi già sceglieva le Tre Cime di Lavaredo e le nostre Dolomiti, di scoprire le proposte a 360 gradi di Auronzo, non solo in estate, ma tutto l'anno». Insomma per il consigliere auronzano è stato come il classico catturare due piccioni con una fava e quindi snocciola tutta una serie di dati: «A oggi il sito auronzo.info conta oltre 420mila accessi, ben 35mila visite alla pagina dedicata alle strutture ricettive. Non solo: 5.400 persone si sono iscritte alla newsletter, di cui la metà nel solo mese di giugno, per ricevere periodicamente informazioni sulle proposte turistiche di Auronzo. Questo è un numero destinato certamente a crescere. È facile immaginare oggi la nostra soddisfazione e la spinta a continuare su questa linea». Luca Gatto di Abaco spa, che ha la gestione del progetto mobilità e sosta ed è il fornitore del sistema di prenotazione del parcheggio delle Tre Cime, in tale occasione ha dichiarato: «Gli utenti che si sono registrati al portale di prenotazione sono circa 61.500. È un portale user-friendly che sta raccogliendo tantissime richieste. Nel mese di giugno abbiamo stabilizzato i processi di comunicazione con l'utenza per la prenotazione, per offrire un servizio sempre più efficiente.