Tre Cime, primo mese con la prenotazione obbligatoria per il parcheggio: «Adesso traffico e overtourism sono gestiti»

giovedì 3 luglio 2025, 12:27
Tre Cime, primo mese con la prenotazione obbligatoria per il parcheggio: «Adesso traffico e overtourism sono gestiti»
di Gianfranco Giuseppini
2 Minuti di Lettura

AURONZO DI CADORE (BELLUNO) - Primo mese - quello di giugno appena trascorso - in cui il Comune di Auronzo ha introdotto in via sperimentale la prenotazione obbligatoria dei circa 800 posti auto dei parcheggi situati ai piedi del versante meridionale delle Tre Cime di Lavaredo. Grazie al nuovo sistema, l'amministrazione civica dice di aver raggiunto l'obiettivo. Quale? Quello di smentire le Cassandre di turno, per cui ora «l'overtourism non è servito, è gestito». È quanto affermato in una nota del Comune in sostituzione dell'incontro a Misurina con la stampa saltato a causa della frana di Dogana Vecchia che con l'interruzione viaria ha riversato parte del traffico su ruote nella val d'Ansiei. Un aumento veicolare paragonabile a quello ferragostano, niente di più, a parte i mezzi pesanti, è il commento generale nella vallata.

Il punto della situazione

A fare il punto dell'area di Misurina è il consigliere responsabile del progetto, Nicola Bombassei, che smentisce delle voci per cui quanti pernottano nei rifugi della zona Tre Cime sono esenti dal ticket del parcheggio. Tuttavia afferma che si sta cercando una soluzione perché siano agevolati in qualche modo coloro che pernottano ad Auronzo e Misurina. Quindi prosegue: «La soddisfazione è grande. Pensare al caos che c'era tra Misurina e le Tre Cime l'anno scorso e vedere com'è cambiata la situazione non ha prezzo. La strada per le Tre Cime è percorsa tranquillamente e ordinatamente da auto, moto, bus e con parcheggi regolari in centro e in quota, senza tensioni e anzi potendo apprezzare la tranquillità della montagna. Molti erano scettici, ci dicevano che non ce l'avremmo fatta, ma abbiamo dimostrato con i fatti che con le persone giuste e le idee giuste, i risultati si ottengono. Quello che era un problema è diventato un'opportunità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA