MENU
ilgazzettino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

Schede

Domenica 3 Agosto - agg. 20:58
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia - Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza - Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • Moltodonna
    • Obbligati a crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Partner
      • Economia
      • Salute
      • Cultura e Società
      • Innovazione
      • News
    • Motori
    • Europa
    • Ultimissime
  • Multimedia
    • Video
      • Primo piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
      • Adnkronos
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
    • Legalmente
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Turismo cafone adesso basta, la ricetta dell'assessore: «Buoni spesa per artigianato e cultura ai visitatori giornalieri»

domenica 27 luglio 2025, 03:15 - Ultimo agg. 19:31
1 di 3
Turismo cafone adesso basta, la ricetta dell'assessore: «Buoni spesa per artigianato e cultura ai visitatori giornalieri»
di Valeria Turolla
1 Minuto di Lettura

​VENEZIA - Nel cuore di un’estate veneziana, in cui la città, abbandonata dai visitatori più abbienti, si riempie di folle di turisti mordi e fuggi, si accende il dibattito sulle misure da adottare per invertire la tendenza.
L’obiettivo dichiarato è attirare di nuovo in laguna i visitatori di qualità, quelli capaci, cioè di valorizzare l’unicità artistica, storica e culturale di Venezia e di apprezzarne le produzioni più autentiche, incentivandoli, perché no, anche con buoni sconto e guide dedicate.

La ricetta dell’assessore al commercio Sebastiano Costalonga per un turismo più sostenibile parte allora dalla valorizzazione delle eccellenze artigiane, tesori da promuovere anche con un marchio di qualità che ne certifichi l’originalità e costruire così un modello alternativo all’overtourism: «Venezia non può più essere preda di un turismo selvaggio. Il nostro obiettivo è chiaro: farla tornare a misura d’uomo, sostenibile per chi ci vive e autentica per chi la visita – dichiara – Vogliamo premiare chi sceglie con intelligenza, chi apprezza la nostra storia e chi sostiene i nostri maestri artigiani, veri custodi della cultura veneziana. Questo è il nostro contributo concreto a una Venezia viva, vera e fiera della propria identità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1 di 3
Potrebbe interessarti anche
ISOLE BALEARI

Maiorca, influencer per promuovere gli angoli più selvaggi: l'overtourism riduce a discarica Calò des Moro e scoppia la protesta

Influencer, l'assedio alla Val Gardena e il contadino mette il tornello a pagamento: «Uno dei sentieri più fotografati delle Dolomiti, invaso da tamarri» Turismo cafone adesso basta, la ricetta dell'assessore: «Buoni spesa per artigianato e cultura ai visitatori giornalieri»
VENEZIA

Taxi contro gondola, l'incidente nautico in Canal Grande: «Ho messo la marcia indietro per fermarmi e la barca è partita in avanti»

Barcavelox, via alle multe. Mappe sulla schiena e in canale a passo d'uomo: «Ma così aumenta il rischio di scontrarsi» Barcavelox al via, il sistema con 51 occhi elettronici è operativo: da mezzanotte le prime multe
PERSONE SCOMPARSE

Disperso durante la traversata in traghetto dalla Croazia a Venezia: le ricerche in elicottero sul mare VIDEO

Disperso durante la traversata in traghetto dalla Croazia a Venezia: si cerca in mare un uomo francese
PERSONE SCOMPARSE

Disperso durante la traversata in traghetto dalla Croazia a Venezia: si cerca in mare un uomo francese VIDEO

Ritrovato in un hotel al mare il 45enne che era scomparso allontanandosi da casa in auto Due giovani dispersi in mare a Olbia, i fratelli Deiana hanno 24 e 20 anni: scomparsi da sabato durante una battuta di pesca. Trovati zaino e due stivali
CHIOGGIA

Asia Salvagno, studentessa di infermieristica salva una ragazza vittima di incidente: «Le ho detto di stringermi la mano e l'ho tranquillizzata»

Emma Voltan pratica il massaggio cardiaco all'ex maresciallo colto da malore: «Andavo a fare un esame all'università». Il 70enne muore in ospedale
Pagina successiva
caricamento
1
Turismo cafone adesso basta, la ricetta dell'assessore: «Buoni spesa per artigianato e cultura ai visitatori giornalieri»
2
Il piano
3
Gli albergatori
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali
Preferenze cookie Preferenze cookie | Whistleblowing
Società editrice © 2025 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ