Alemagna riaperta al traffico: la statale 51 era stata chiusa in via precauzionale per maltempo

Si temeva che si potessero ripresentare colate detritiche o, addirittura, frane che, ultimamente, sono state numerose proprio a causa di piogge e temporali

domenica 3 agosto 2025 di Redazione web
Alemagna riaperta al traffico: la statale 51 era stata chiusa in via precauzionale per maltempo

BELLUNO - L'Alemagna è stata riaperta al traffico ieri sera, sabato 2 agosto.

La statale 51, che collega la pianura e Cortina, era stata chiusa in via precauzionale per il maltempo che si è abbattuto in Cadore: si temeva che si potessero ripresentare colate detritiche o, addirittura, frane che, ultimamente, sono state numerose proprio a causa di piogge e temporali.

La viabilità

La riapertura dell'Alemagna è stata comunicata dall'Anas. La viabilità è stata ripristinata sia in zona San Vito di Cadore (Belluno), sia in località Fadalto, anche qui il transito era stato temporaneamente interrotto per l'intensità delle piogge.  Nel frattempo, si lavora al progetto di messa in sicurezza della statale e Anas fa sapere: «Entro la prossima settimana contiamo di concludere la costruzione di un sistema di argini e drenaggi, che insieme al completamento della rete di sensori permetterà l’apertura anche notturna dell’infrastruttura, in attesa della soluzione definitiva attualmente allo studio del ministero». La società di Ferrovie dello Stato allude al progetto da 500.000 euro che nell’arco di venti giorni vede la movimentazione di 50.000 metri cubi di materiali franati a partire dal 1° luglio.

Ultimo aggiornamento: 08:10 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci