LE DICHIARAZIONI
«Noi siamo qui come regione autonoma per portare la nostra testimonianza. In mezzo al mare di menzogne sull'autonomia, che spacca il Paese, che è un dramma, noi, invece testimoniamo che l'autonomia differenziata migliora i servizi dei cittadini e fornisce risposte migliori ai cittadini. Ho chiesto a tanti di dirmi dov'è anche solo una parola nel testo di Calderoli che divide, spacca e distrugge l'Italia, ma nessuno ha saputo rispondermi». Ma non è ancora tutto. Massimiliano Fedriga parlando della riforma ha toccato anche il tema della disparità per le regioni del Sud. «C'è chi racconta che il Sud non è all'altezza. Alcune classi e alcuni dirigenti non la vogliono l'autonomia differenziata perché non gli piace la responsabilità, ma i cittadini la pretendono e devono ambire all'autonomia. Noi siamo la testimonianza che l'autonomia migliora i servizi ai cittadini, fornisce risposte al nostro Paese e da' delle responsabilità a chi governa. Ma i cittadini del Mezzogiorno - ha spiegato ancora - vogliono servizi migliori e per questo devono ambire all'autonomia. Me hanno la capacità, la forza e le prospettive per crescere ed essere veramente una risorsa importante per tutto il Paese. Per questo non ci sono rischi, anzi solo possibilità di crescere».