Maltempo, allerta meteo in Veneto e Friuli. Chiusa l'Alemagna sul Fadalto, a Vittorio veneto esonda il fiume Meschio. Gli aggiornamenti

domenica 6 luglio 2025, 14:30 - Ultimo agg. 7 luglio, 19:19
Maltempo, allerta meteo in Veneto e Friuli. Chiusa l'Alemagna sul Fadalto, a Vittorio veneto esonda il fiume Meschio. Gli aggiornamenti
di Redazione web
2 Minuti di Lettura

Una forte ondata di maltempo è attesa per la giornata di oggi, 6 luglio, in particolare per il tardo pomeriggio e la sera, e si prolunegherà fino all'8. Si tratta di «impulsi perturbati», come riferisce la protezione civile della Regione Veneto, che si abbatteranno tra domenica 6 e martedì 8.

Allerta arancione in Veneto e in tre zone del Friuli Venezia Giulia

«Il primo tra domenica pomeriggio e il primo mattino di lunedì, con precipitazioni diffuse a prevalente carattere di rovescio e temporale - si legge nella nota diffusa dalla Regione Veneto - saranno probabili fenomeni di forte intensità (forti rovesci, forti raffiche di vento, locali grandinate anche significative) e quantitativi di precipitazione localmente anche abbondanti in occasione dei temporali più forti o ripetuti. Dopo una parziale pausa nelle ore centrali di lunedì 7, un secondo impulso è previsto tra il pomeriggio/sera di lunedì e il primo mattino di martedì, con fase più intensa dalla serata, ancora con possibilità di temporali intensi (forti rovesci, forti raffiche di vento, locali grandinate) e quantitativi di precipitazione localmente anche consistenti».

L'assessore regionale del Friuli Venezia Giulia alla Protezione civile, Riccardo Riccardi, ha annunciato l'emanazione di un decreto di preallarme a seguito del passaggio in allerta da giallo ad arancione per forti temporali, venti e grandinate che si stima potrebbero interessare le province di Pordenone e Trieste, nonché l'area del medio-basso Friuli, con particolare intensità lungo la fascia costiera. L'allerta si conferma attiva dalle 16 di oggi fino alle ore 8 di domani. Il provvedimento prevede inoltre lo stanziamento di 500mila euro destinati ai primi eventuali interventi di messa in sicurezza del territorio.

Vediamo nel dettaglio le previsioni e l'evoluzione del meteo prevista nelle prossime ore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA