MESTRE - Il centro di medicina vara il suo pronto soccorso. Il colosso della sanità privata ha infatti inaugurato, nella nuova sede di via Nilde Iotti, il nuovo “servizio medico di prima risposta”. Più che un pronto soccorso, in realtà, assomiglia a una guardia medica: non tratterà, infatti, emergenze gravi ma fornirà «consulti tecnici e accertamenti diagnostici» comunque di una certa urgenza. Andrà a coprire, dunque, quella fascia di utenza che cercherà un'alternativa (a pagamento) a lunghe attese da codice bianco (o verde) in pronto soccorso magari in giornate in cui non è a disposizione il medico di base. Il servizio era già presente nella sede di Villorba a Treviso e, adesso, ha aperto la sua succursale mestrina. «Il team medico - spiegano dal centro di medicina - offre una valutazione clinica d'insieme sullo stato di salute del paziente, garantendo una presa in carico tempestiva e un orientamento preciso nel percorso di cura. Grazie alla stretta collaborazione con un'infermiera specializzata, viene svolto un primo triage telefonico così da indirizzare il paziente verso una celere presa in carico da parte del medico». Da qui, in caso di necessità e su indicazione del medico, sarà possibile quindi effettuare esami di laboratorio e diagnostica per immagini (tac, radiografie, ecografie) direttamente in struttura, «con tempi - assicurare - di esecuzione e refertazione rapidi». Il centro tiene a precisare che si tratta di un servizio complementare che non ambisce a sostituirsi al pubblico, dal momento che non va a coprire «le prestazioni di emergenza o urgenza» e inoltre «non è attivo al di fuori degli orari di apertura che sono dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19».
In tempi di polemiche per le liste d'attesa, il servizio del centro di medicina potrà essere accolto in due modi: da un lato ci sarà chi lo prenderà come un'opportunità per sgravare gli enormi carichi di lavoro di pronto soccorso e guardia medica, spesso travolti da casi di medio-bassa urgenza, dall'altro ci sarà chi sottolineerà quanto questo sia l'ennesimo avanzamento della sanità privata nei confronti di quella pubblica. La direzione sanitaria dell'Ulss 3, sull'argomento, preferisce non prendere posizione.
Centro di medicina, corsia preferenziale per le urgenze: pronto soccorso privato per evitare le attese in ospedale
domenica 27 aprile 2025, 09:11

di Davide Tamiello
2 Minuti di Lettura
© RIPRODUZIONE RISERVATA