Baby gang e spaccio, le proposte dei 4 candidati sindaco: stretta collaborazione con le scuole

venerdì 4 aprile 2025, 09:54

ALESSANDRO BASSO

«Fermo restando che è evidente come i reati debbano necessariamente essere perseguiti e avere, poi, correttamente il loro iter giudiziario e amministrativo; rimane a noi adulti il compito di trovare sia la strada che ci consenta di prevenire questi fenomeni che il rimedio per poter recuperare e formare quelli che sono ragazzi che devono trovare il giusto posto nella società. Lavoreremo per il centro giovani diffuso, che offre spazi di incontro, scambio, aggregazione e crescita in ambienti stimolanti, inclusivi e che vogliamo potenziare rendendolo ulteriormente educativo. Ai Centri si accompagneranno i cosiddetti educatori di strada, figure di professionisti nella prevenzione e nel monitoraggio delle dinamiche giovanili che dobbiamo rafforzare. Queste figure dovranno rapportarsi quotidianamente non solo con il servizio sociale, ma anche con la rete di servizi dedicati ai giovani gestita dal Comune. Sul fronte della scuola intendiamo potenziare il rapporto tra il servizio sociale e il mondo dell'istruzione con figure professionali che monitorino e valutino i singoli episodi di malessere».

© RIPRODUZIONE RISERVATA