Nordafricano sgozza un 47enne davanti alla stazione, il vicesindaco Muraro: «Anche qui serve la zona rossa»

«La polizia e i carabinieri qui sono competenti e celeri nelle attività, ma quello che manca sono leggi chiare che devono garantire la certezza della pena o del rimpatrio», aggiunge Muraro

giovedì 29 maggio 2025 di Laura Paladin
Nordafricano sgozza un 47enne davanti alla stazione, il vicesindaco Muraro: «Anche qui serve la zona rossa»

MOGLIANO - «Quella della stazione è una zona rossa». Il vicesindaco Leonardo Muraro è accorso in via Roma, nel punto dove martedì pomeriggio si è consumata la violenta lite. «Stiamo già pensando di incrementare gli agenti sul posto, perchè sia in borghese che in divisa, la polizia e i carabinieri sono presenti con una frequenza maggiore rispetto ad altri luoghi, ma non basta».

Sgozzato con una bottiglia vicino alla stazione di Mogliano e lasciato in un mare di sangue: la dinamica dell'aggressione e poi la fuga VIDEO


IL SOPRALLUOGO

Nel marciapiede accanto al supermercato della stazione dei treni, ci sono i segni di una pozza di sangue.

Poco distante, una fontanella ancora macchiata, perchè l'aggressore si sarebbe ripulito le mani di fretta e furia per poi scappare. Il vicesindaco le indica con una certa amarezza. «Provo un gran fastidio perchè anche nell'ultima variazione di bilancio ho fatto inserire delle implementazioni sulla sicurezza, oltre a 600mila euro per la caserma dei carabinieri e 300mila euro per investire le ulteriori centoventicinque telecamere che abbiamo nel nostro territorio - riflette Muraro -. La polizia e i carabinieri qui a Mogliano sono competenti e celeri nelle attività, ma quello che manca sono leggi chiare che devono garantire la certezza della pena o del rimpatrio». In zona le telecameresono circa una decina, dunque l'attività di monitoraggio anche attraverso la videosorveglianza è garantita. Ma il problema sarebbe a monte: sia Treviso che Mestre hanno zone rosse e chi delinque si sposta.

LE MISURE

«Noi dobbiamo prevenire episodi di questo tipo perchè cittadini, bambini e persone anziane che passano in stazione al pomeriggio non possono trovarsi davanti queste scene - continua il vicesindaco -. Incrementare la sicurezza significa essere più presenti nel territorio: il tema lo stiamo portando avanti con l'amministrazione, chiedendo di incrementare le forze di polizia locale, da trentadue ad almeno altre due unità in più. Poi c'è in ballo anche la pattuglia serale perlomeno fino alle 22 di sera a controllare le vie della città, ma questo sarebbe solo se ci fosse una turnazione di uomini. Su questo i carabinieri ci possono dare una mano, ma si spostano anche a Preganziol».

E il fatto è avvenuto nel pomeriggio. «È impossibile posizionare una coppia di agenti per ogni piazza di Mogliano anche se purtroppo, mi duole dirlo, siaoggeto di episodi incresciosi ultimamente - constata -. Abbiamo però creato una rete con il controllo del vicinato con cittadini attivi che segnalano situazioni dubbiose. In ogni caso, cerchiamo sempre di investire con risorse e persone professionalmente preparate a prevenire questi fatti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci