SACILE - Anche nell'ultima riunione del consiglio comunale prima della pausa agostana ha fatto la sua comparsa la nota vicenda dei malfunzionamenti della mensa scolastica nell'anno che si è appena concluso. Questa volta senza che si siano create particolari tensioni tra le parti, anzi, il problema annunciato dalla mozione presentata ha trovato una soluzione già messa in pratica ed è stata dunque ritirata. Al centro della richiesta, gli intoppi che hanno portato il Comune ad elevare sanzioni all'azienda che ha in carico l'appalto mensa, la Dussmann, per una cifra di svariate migliaia di euro: 11.500 secondo il primo conto ricordato nella mozione presentata dalla consigliera comunale di Laboratorio 33077. Cifra poi rivista al ribasso, fino a poco meno di 8mila euro, per il ricorso presentato dalla società e accolto su uno degli episodi sottolineati nel corso dell'anno scolastico.