MENU
ilgazzettino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

Schede

Sabato 2 Agosto - agg. 00:34
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia - Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza - Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • Moltodonna
    • Obbligati a crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Partner
      • Economia
      • Salute
      • Cultura e Società
      • Innovazione
      • News
    • Motori
    • Europa
    • Ultimissime
  • Multimedia
    • Video
      • Primo piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
      • Adnkronos
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
    • Legalmente
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Mensa scolastica, la sanzione alla Dussmann sarà usata come risarcimento alle famiglie: due pranzi gratis

venerdì 25 luglio 2025, 13:53
1 di 3
Mensa scolastica, la sanzione alla Dussmann sarà usata come risarcimento alle famiglie: due pranzi gratis
di Denis De Mauro
1 Minuto di Lettura

SACILE - Anche nell'ultima riunione del consiglio comunale prima della pausa agostana ha fatto la sua comparsa la nota vicenda dei malfunzionamenti della mensa scolastica nell'anno che si è appena concluso. Questa volta senza che si siano create particolari tensioni tra le parti, anzi, il problema annunciato dalla mozione presentata ha trovato una soluzione già messa in pratica ed è stata dunque ritirata. Al centro della richiesta, gli intoppi che hanno portato il Comune ad elevare sanzioni all'azienda che ha in carico l'appalto mensa, la Dussmann, per una cifra di svariate migliaia di euro: 11.500 secondo il primo conto ricordato nella mozione presentata dalla consigliera comunale di Laboratorio 33077. Cifra poi rivista al ribasso, fino a poco meno di 8mila euro, per il ricorso presentato dalla società e accolto su uno degli episodi sottolineati nel corso dell'anno scolastico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1 di 3
Potrebbe interessarti anche
SACILE

Diritto di chiamata (a pagamento) in farmacia, spunta il cartello: «Il servizio notturno costa 7 euro e 50 centesimi»

Gli infermieri «arruolati» nelle farmacie comunali, dalle iniezioni alle medicazioni: i nuovi servizi previsti
PORDENONE

Spari esplosi da un'auto durante la notte, le famiglie delle case vicine sentono cinque colpi e vedono il veicolo sparire: paura a San Michele

Sparatoria per il controllo della piazza di spaccio, Odorisio: «Fatto inquietante, nessuna zona franca» Spara con un revolver in centro a Chioggia, arrestato 42enne: in casa sua trovata l'arma priva di matricola, cartucce, un coltello e una carabina senza tappo rosso
SACILE

Sbarre del passaggio a livello bloccate, automobilisti 'imprigionati' sotto al sole cocente

Interporto, lo stop: va deserta la gara per la gestione Cantieri aperti sulla rete ferroviaria, si prospettano disagi fino a metà 2026
SACILE

Ex convento, in arrivo 5 milioni per completare la maxi opera

SACILE

Bullo al parco aggredisce 14enne, l'appello dei docenti a fare rete: «Lezioni di educazione civica»

«Mio figlio 14enne aggredito al parco da un baby bullo, adesso dico tutto. Quel ragazzino va fermato»
Pagina successiva
caricamento
1
Mensa scolastica, la sanzione alla Dussmann sarà usata come risarcimento alle famiglie: due pranzi gratis
2
LA RICHIESTA
3
EFFETTI
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali
Preferenze cookie Preferenze cookie | Whistleblowing
Società editrice © 2025 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ