Malattie del rene, crescono visite, trapianti e nuove terapie: è colpita una persona su dieci

giovedì 29 maggio 2025, 12:15 - Ultimo agg. 30 maggio, 08:05
Malattie del rene, crescono visite, trapianti e nuove terapie: è colpita una persona su dieci
di Nicoletta Cozza
1 Minuto di Lettura

PADOVA - Un boom di prestazioni, anche di nicchia, per curare malattie di significativo impatto sociale e in costante aumento, con una persona su 10 che le ha, magari senza saperlo. La paziente più anziana, Luigina, è un record, sia per l'età, 96 anni, sia per le condizioni generali, in quanto sta benissimo, nonostante da ben 15 anni abbia tre volte la settimana l'appuntamento fisso con il rene artificiale all'ospedale Sant'Antonio. Ieri in Azienda Ospedale Università, infatti, proprio partendo dal suo caso è stato fatto il punto sull'attività dell'Unità Operativa Complessa di Nefrologia diretta dal professor Federico Nalesso, e dell'Unità operativa semplice di Emodialisi, al vertice della quale c'è il dottor Giuseppe Scaparrotta. A fianco degli specialisti c'era il direttore amministrativo Fabio Perina.

Si tratta di un reparto unico di assoluta eccellenza, quindi, a cui afferiscono persone da tutta Italia e con situazioni molto complicate dal punto di vista clinico, come il paziente sottoposto al primo trapianto di cuore battente dal professor Gino Gerosa e che ora è qui in attesa di quello di rene.

© RIPRODUZIONE RISERVATA