Victor Durbala morto sul lavoro a 25 anni, quattro ore di sciopero: «Più controlli sugli appalti»

La mobilitazione indetta dalle segreterie territoriali di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil del Trentino di fronte alla Cmv di Roncone dove è avvenuta la tragedia

martedì 27 maggio 2025 di N.Mun.
Victor Durbala morto sul lavoro a 25 anni, quattro ore di sciopero: «Più controlli sugli appalti»

PADOVA - Quattro ore di sciopero e un presidio di fronte alla Cmv di Roncone, cioè l'azienda in provincia di Trento in cui venerdì è morto Victor Durbala, operaio padovano di 25 anni che da poco si era trasferito a Verona.

L'astensione dal lavoro annunciata dalle segreterie territoriali di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil del Trentino, assieme alla Rsu aziendale, andrà in scena domani (28 maggio) per quanto riguarda il settore metalmeccanico mentre giovedì 5 giugno per le aziende dei servizi essenziali.

Il messaggio dei sindacati

"La perdita di una vita sul luogo di lavoro è una terribile tragedia e una sconfitta per tutta la società - si legge nella nota sindacale -. Nessun lavoratore dovrebbe perdere la vita mentre svolge il proprio lavoro. Constatiamo con profonda amarezza che ancora una volta il lavoro costituisce nel nostro Paese un'inaccettabile causa di morte e gravi infortuni. In attesa che le indagini facciano piena luce sulle dinamiche e sulle responsabilità di questo drammatico evento, non possiamo esimerci dal denunciare con forza che spesso questi eventi luttuosi sono associati a lavori svolti tramite sistemi di appalto che non riescono a garantire le stesse condizioni di sicurezza che vengono assicurate ai dipendenti direttamente assunti".

L'inchiesta

Intanto prosegue l'inchiesta della Procura di Trento e dei carabinieri di Tione sull'infortunio sul lavoro che ha ucciso il 25enne operaio: l'autopsia, disposta dalla Procura, non è ancora stata effettuata mentre i tecnici dell'Unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Uopsal) sono già al lavoro per ricostruire l'incidente.
Il giovane operaio da poco assunto alla Gn di San Giovanni Lupatoto stava sistemando dei cavalletti in metallo, strutture imponenti e pesanti, che erano disposte a terra una in fila all'altra. Manufatti utilizzati come sostegno dei macchinari per la lavorazione del legno che la ditta chiamata dal Veronese aveva il compito di assemblare. L'ultima sua azione è stata quella di utilizzare il carroponte per appoggiare a terra l'ultimo cavalletto, collocato vicino ad altri. Ma quest'ultima struttura non era stata appoggiata bene, era inclinata e si stava muovendo. Proprio per questo Durbala si è avvicinato rendendosi subito conto del pericolo e tentando di scappare. L'inclinazione del carico, però non gli ha lasciato scampo: Victor è morto non appena il macchinario lo ha travolto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci