Tendenzialmente siamo "formichine", accumuliamo fieno in cascina per essere in grado di affrontare gli imprevisti, oppure per destinare i risparmi a obiettivi precisi, la casa, l'auto, l'arredamento. Insomma, i friulgiuliani pensano al futuro e accantonano il loro gruzzoletto. A quanto ammonta? Mediamente a oltre 36 mila euro pro capite a Pordenone, supera i 40 mila euro a Udine, sale a 41.600 euro a Trieste e scende a 32 mila euro a Gorizia. A fare i conti sono stati Fabi e Withub su dati Banca d'Italia e Istat per Connact Finance&Insurance, che hanno reso possibile una mappa del risparmio delle provincie pubblicata recentemente dal Corriere della Sera.