Bambino palestinese di 6 anni operato a Padova. Ahmed ha ustioni gravissime causate dalle bombe a Gaza e pesa solo 14 chili

sabato 15 febbraio 2025, 04:30 - Ultimo agg. 6 marzo, 16:53
Bambino palestinese di 6 anni operato a Padova. Ahmed ha ustioni gravissime causate dalle bombe a Gaza e pesa solo 14 chili
di Mauro Giacon
2 Minuti di Lettura

PADOVA - «È spaventato come un uccellino». Basterebbe questa frase del professor Perilongo, direttore della Clinica pediatrica, per capire che cosa è passato nel cuore del piccolo Ahmed, 6 anni e mezzo, ricoverato da ieri (14 febbraio) in Pediatria. È stato colpito quasi un anno fa alla schiena e ai glutei dalla fiammata generata da una bomba scoppiata a Gaza, dove vive.

Lo strazio

Le ustioni non sono mai guarite costringendolo a una sofferenza quotidiana. Solo ieri pomeriggio in sala operatoria e in anestesia generale i medici hanno potuto sbendarlo per capirne l’entità. «Diversamente sarebbe stato intoccabile - continua Perilongo - salta dal male. Non c’è ancora quadro clinico affidabile, i rapporti medici che abbiamo sono incompleti. Per fortuna la mamma e altri due gemellini, un maschio e una femmina di 3 anni e mezzo (si chiamano Mohamed e Misk), stanno bene. Li abbiamo già dimessi e ora sono ospitati un una casa di accoglienza».

Dopo mesi di sofferenza, tra gli orrori della guerra e i dolori della malattia inizia la speranza. Il bambino avrà bisogno di toilette chirurgiche e chirurgia plastica. È denutrito, pesa 14 chili, ma si salverà. Ahmed, nato il 14 ottobre 2018, è uno dei 14 bimbi palestinesi che sono arrivati a Ciampino a bordo di un volo speciale dell'Aeronautica militare e distribuiti nei migliori ospedali pediatrici italiani tra cui il nostro. Il governo si è speso in questi mesi per l'iniziativa umanitaria promossa nell'ambito della missione Eubam-Rafah, ma niente succederebbe se non ci fossero dei gesti d’amore incondizionato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA