Zio Gerry Scotti ha rilasciato un'intervista sul settimanale Gente in cui parla del suo salario: «Da buon mediano ho i soldi sufficienti per ritenermi appagato e per non compiere nessuna scelta per soldi. A me non mi compri». Ma quanto guadagna Virginio Scotti (il suo vero nome, ndr.)?
Il fatturato
La Gerry Scotti spa nell’ultimo anno ha fatturato tutta insieme 6 milioni di euro, ha registrato guadagni per 4,3 milioni di euro e soprattutto ha beni consolidati (immobilizzazioni materiali e finanziarie) per poco meno di 40 milioni di euro. Soldi messi insieme per una vita, ma che non sfigurano affatto davanti ad alcuni bomber.
Nell’ultimo anno ha ricavato 4,5 milioni di euro, registrando un utile di 2,3 milioni di euro.
Guadagni milionari
Nel dettaglio, La Gerry Scotti spa ha in cima al suo gruppo una holding di partecipazioni, la GTI, che fattura 541.230 euro e però porta a casa 2,1 milioni di euro di utili che le vengono integralmente dai dividendi (2,5 milioni di euro) percepiti dalle quattro società controllate a valle. La Gti ha immobilizzazioni materiali e finanziarie per 19,7 milioni di euro, di cui 11,01 milioni per gli immobili di proprietà. Delle quattro società a valle quella più importante è la società di produzione che si occupa anche di parte del core business di Scotti e si chiama Good Time production.
La sicurezza del mattone
Scotti ha investito anche nel mattone: ha tre appartamenti a Milano e un villino da 8 vani ad Alassio che valgono complessivamente insieme alle pertinenze 5,7 milioni di euro secondo la stima Cerved. E poi sempre a Milano risulta usufruttuario di un’abitazione di 13,5 vani il cui valore stimato è di circa 3,1 milioni di euro.
L'investimento a Pavia
Nato e cresciuto a Pavia, poi si trasferisce a Milano, Gerry ha voluto anche investire fondando la società NCP (Nuovo Cinema Pavia) che è proprietaria delle mura del centro dove è stato aperto il Movie Planet cittadino. Fattura 544 mila euro e ne perde 119.966, ma ha investito 16,6 milioni di euro per quel grande immobile che resta ora a patrimonio della società ammortizzato ogni anno.