Si incendia catasta di legna, casa invasa dal fumo: quando i proprietari rientrano dalla cena trovano i loro cani già morti

Il rogo è scoppiato nella serata di ieri in via Principe, ma è stato scoperto solo qualche ora più tard. La coppia di residenti ha tentato di salvare i due animali accusando una leggera intossicazione

giovedì 2 gennaio 2025 di Redazione Treviso
VIGILI DEL FUOCO L'intervento in via Principe a Musestre di Roncade si è protratto per quasi due ore

RONCADE (TREVISO) – La notte di San Silvestro sono rimasti al sicuro, in casa, lontano da botti, petardi, pericoli e paure. Ma quella stessa casa a Capodanno è diventata una trappola mortale per due cani, un rottweiler e un labrador, uccisi dal fumo di un incendio divampato nel corso della serata e scoperto solo attorno alle 24 della notte scorsa, quando ormai era troppo tardi. A quell’ora i proprietari (la famiglia dell'avvocato Vincenzo Todaro del Foro di Venezia) del villino di due piani che si affaccia in via Principe a Musestre di Roncade, strada elegante e tortuosa che costeggia il Sile, sono rientrati a casa da una cena.  Aperta la porta sono stati investiti da una nuvola di fumo nero e acre.

Per prima cosa hanno tentato di mettere in salvo i cani, ma l’incendio non poteva avere esito più crudele: i due animali erano già morti, soffocati dalle esalazioni. 

LA DINAMICA

Scattato l’allarme, sul posto si è subito diretta una squadra dei vigili del fuoco in arrivo dal Comando provinciale. Stando alle prime verifiche il fuoco si sarebbe propagato dal caminetto acceso alla vicina catasta di legna incendiando di fatto tutta l’area limitrofa ma soprattutto generando un fumo molto denso che ben presto ha saturato gli ambienti. E per i poveri quattrozampe non c’è stato scampo. In sede di ipotesi potrebbero essere stati proprio loro, giocando, a far cadere qualche ciocco vicino al fuoco generando così il rogo. I vigili del fuoco hanno concluso l’intervento verso le 2, dopo aver aerato per bene i locali e verificato che non ci fossero le condizioni perché le fiamme potessero ripartire. I residenti e un vicino accorso in loro aiuto sono stati portati precauzionalmente al Ca’ Foncello per un leggero stato di intossicazione ma dopo le opportune valutazioni sono stati subito dimessi.

Ultimo aggiornamento: 3 gennaio, 11:40 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci