Franco Baresi operato per un nodulo ai polmoni, l'ex capitano del Milan: «Ci vorrà un po’ di tempo per rimettermi in forma»

L'asportazione è avvenuta mediante intervento chirurgico con tecnica mini-invasiva

domenica 3 agosto 2025 di Redazione web
Franco Baresi operato per un nodulo ai polmoni, l'ex capitano del Milan: «Ci vorrà un po’ di tempo per rimettermi in forma»

Il Milan e tutto il calcio italiano si stringono attorno a Franco Baresi. Lo storico capitano rossonero e della nazionale, oggi vicepresidente onorario del club in cui ha giocato tutta la carriera, si è infatti sottoposto a una operazione per rimuovere una nodulazione polmonare.

«AC Milan informa che, a seguito di accertamenti di routine, al nostro Vice Presidente Onorario, Franco Baresi, è stata riscontrata la presenza di una nodulazione polmonare, per la quale si è deciso di procedere con l'asportazione mediante intervento chirurgico con tecnica mini-invasiva - si legge nella nota del club rossonero -.

L'intervento è andato bene e il decorso post-operatorio è stato privo di complicazioni. Franco è stato successivamente valutato dallo specialista oncologo con indicazione a terapia di consolidamento a base di immunoterapico». 

Il comunicato del Milan. «Tutto il CdA, il Management del Club, i dipendenti e i collaboratori, lo staff tecnico, i calciatori e le calciatrici del Milan rivolgono a Franco un sincero e affettuoso augurio di pronta e completa guarigione. Capitano, siamo tutti con te!», conclude la società rossonera. 

Le parole di Franco Baresi. «Cari tifosi, voglio comunicarvi che mi ci vorrà un po' di tempo per rimettermi in forma. Grazie al Milan e a tutti voi per il sostegno e il supporto. Con affetto, un abbraccio», le parole invece dello stesso Franco Baresi riportate dal Milan nel comunicato. Tanti i messaggi di sostegno sui social per lo storico capitano rossonero, con il post su Instagram che ha superato le 1.700 risposte.

La carriera di Baresi. Vice presidente onorario del Milan dal 2020, Baresi ha vestito la maglia del Milan per venti stagioni consecutive, dal 1977 al 1997, di cui quindici da capitano. Con 719 presenze ufficiali è il secondo giocatore più presente nella storia del club, superato solo da Paolo Maldini. In rossonero ha conquistato 6 scudetti, 3 Coppe dei Campioni, 2 Coppe Intercontinentali, 2 Supercoppe UEFA e 4 Supercoppe italiane, contribuendo in modo determinante ai successi di una delle squadre più vincenti della storia del calcio. Nel 1999 è stato eletto dai tifosi «Milanista del secolo», mentre nel 2013 è stato inserito nella Hall of Fame del calcio italiano. Con la Nazionale italiana è diventato campione del mondo nel 1982 (pur senza scendere in campo durante il torneo) ed è stato protagonista assoluto ai Mondiali di Usa 1994, dove, dopo un grave infortunio al menisco nella fase a gironi, tornò in campo in tempo record per giocare da titolare la finale a soli 25 giorni dall'intervento, sbagliando tuttavia uno dei rigori che permise al Brasile di conquistare la Coppa del Mondo. 

Ultimo aggiornamento: 4 agosto, 00:21
© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci