Salvini lancia il Congresso, dalle Regionali a Vannacci

venerdì 28 marzo 2025, 03:40 - Ultimo agg. 18:53
Salvini lancia il Congresso, dalle Regionali a Vannacci
di Angela Pederiva
2 Minuti di Lettura

Matteo Salvini sarà domani alla Fiera di Padova per “La sfida dell’autonomia”, l’ultimo evento pre-congressuale in vista della due-giorni federale di sabato 5 e domenica 6 aprile alla Fortezza da Basso. Così sulla sua scrivania al ministero sono accatastati tanti dossier che riguardano il Veneto: le Olimpiadi («Stiamo mantenendo gli impegni presi e le tempistiche previste»), il decreto Sicurezza («Ormai è questione di pochi giorni per misure come la stretta su borseggiatori e borseggiatrici o l’immediato sgombero delle case occupate abusivamente»), i balneari («Firmerò entro lunedì il decreto per gli indennizzi»), gli autovelox («Manderò una lettera ad Anci e Viminale perché voglio capire quanti sono, dove sono e quanti sono omologati, prima di dare nuove autorizzazioni»), le missioni internazionali («Questa primavera porteremo anche le aziende venete delle infrastrutture ad aprire nuovi mercati negli Stati Uniti, in Giappone e in Cina»). Ma da qualche parte sul tavolo dev’esserci pure la bozza delle modifiche allo statuto e al regolamento della Lega che saranno messe ai voti a Firenze.

Cortina, orgoglio e rivalsa: Salvini inaugura la pista da bob contro chi gufava


Eccole. Fra le altre, viene cancellato il requisito della militanza per “almeno 5 anni consecutivi” per l’elezione dei 22 membri del consiglio federale. Il segretario “dura in carica” non più 3 ma 4 anni, così come “nomina e revoca” fino a 4 (e non più 3) suoi vice, “scegliendoli tra i soci ordinari militanti appartenenti a 4 articolazioni territoriali regionali diverse”, senza più l’obbligo di “un’anzianità di militanza superiore a 10 anni”.

Dunque si profila l’investitura a vicesegretario per il neo-leghista Roberto Vannacci? Salvini sorride: «Tutti i partecipanti al congresso potranno presentare emendamenti e proposte. Ho chiesto che ci fosse un allargamento delle maglie, una maggiore facilità di iscriversi ed entrare per decidere, aprendo le porte delle nostre 1.300 sezioni a nuove energie. Chi saranno i vicesegretari verrà deciso dal congresso. Sicuramente ho invitato Vannacci perché è un valore aggiunto: ha ottenuto mezzo milione di voti alle Europee, porta avanti idee assolutamente importanti per una parte rilevante della popolazione, condivide insieme a noi il percorso autonomista in Italia e sovranista in Europa che coincide esattamente con la mozione veneta di Alberto Stefani».

© RIPRODUZIONE RISERVATA