MENU
ilgazzettino
ACCEDI PROMO FLASH
Buona sera
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

Schede

Domenica 3 Agosto - agg. 22:44
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia - Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza - Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • Moltodonna
    • Obbligati a crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Partner
      • Economia
      • Salute
      • Cultura e Società
      • Innovazione
      • News
    • Motori
    • Europa
    • Ultimissime
  • Multimedia
    • Video
      • Primo piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
      • Adnkronos
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
    • Legalmente
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Cortina, un’estate in coda con l'Alemagna chiusa. Scoppia l'ira dei pendolari: «Un calvario»

venerdì 25 luglio 2025, 01:35 - Ultimo agg. 26 luglio, 13:14
3 di 3
  • 45

LE RISPOSTE

Circola una battuta nella Conca: siccome Ferragosto si avvicina, magari verrà impressa un’accelerazione all’individuazione di una soluzione, visto l’arrivo dei vip della politica... Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo, ha disposto che i canali social del Comune diano informazioni in tempo reale sulla percorribilità della Statale 51: «Non viviamo bene questa situazione. Al di là del disagio per i turisti, il problema sta colpendo la nostra economia. I lavoratori pendolari della zona vivono con angoscia l’incertezza: non sanno a che ora partire alla mattina, né se possono rincasare per il pranzo, è uno stato che pesa tanto sulle famiglie. Ho sentito vari ministri e c’è massima attenzione. Purtroppo bisogna reperire fondi importanti perché è l’intera provincia di Belluno ad essere sotto scacco su diversi fronti». Ad esempio sempre ieri, a causa di uno smottamento, Veneto Strade ha chiuso al traffico la Provinciale 1 bis Madonna del Piave, in prossimità della frazione di Scalon a Setteville.

Ai tavoli istituzionali Anas ha prospettato tre ordini di interventi attorno a Croda Marcora. Nel breve termine: l’installazione dei pluviometri per le precipitazioni, dell’interferometro per i crolli e, prossimamente, del sistema laser in grado di leggere il movimento della frana al buio per consentire l’apertura notturna. Nel medio termine: opere di ingegneria naturale, cioè l’utilizzo del materiale sceso per costruire i terrapieni. Nel lungo termine: una soluzione definitiva, come ad esempio una galleria paramassi, su cui è in corso l’interlocuzione con il ministero delle Infrastrutture, dov’è allo studio il progetto. Ma il ministro Matteo Salvini, pur informato quotidianamente delle chiusure, non si è più pronunciato dopo le dichiarazioni della settimana scorsa a Venezia. Dice l’assessore cortinese Giorgio Da Rin: «Gli ospiti faranno ahimè dei giri diversi per arrivare in vacanza. Ma per noi la priorità è garantire la mobilità dei residenti e pendolari. Sulla calmierazione dei prezzi delle navette siamo stati bloccati dall’assenza di uno strumento normativo. Ora stiamo studiando un servizio alternativo, provando a intercettare qualunque tipologia di istituzione ci possa dare una mano». Gli albergatori l’hanno già in mente: «Una viabilità alternativa emergenziale attraverso l’ausilio del nostro esercito».



© RIPRODUZIONE RISERVATA
3 di 3
Potrebbe interessarti anche
PIEVE DI CADORE

Alberto Zardini e Lorenzo De Mario, i due studenti di Cortina e Casada portano a casa gli unici 100 e lode alla maturità nell'istituto Fermi

Maturità 2025, gli strafalcioni clamorosi degli studenti: da Aldo Moro ucciso dalla mafia a Hitler premio Nobel
BELLUNO

Bilancio, 4 milioni di avanzo mai utilizzati dal Comune: «Inspiegabile, è un'enormità»

Ex Agip al veleno, nel quartiere spunta l'epigrafe del sindaco De Pellegrin Cittadinanza onoraria revocata a Mussolini per il voto di Denis Zatta (FdI): CasaPound appende uno striscione contro di lui
CALCIO

Dolomiti Bellunesi, show a Rasai: bel 3 a 1 con la Virtus Verona

Dolomiti Bellunesi, l'esordio in Coppa Italia è a Brescia Venezia Calcio a forza 5 con la Torres, Mister Stroppa: «Siamo competitivi, ma la rosa va completata»
L'EVENTO

Palio di Feltre, prima giornata di gare: in classifica comanda Santo Stefano FOTO

Cornicione crollato, problemi di sicurezza per il Palio di Feltre (e disagi in centro storico) Il Palio di Feltre alla conquista di Roma ottiene il patrocinio del Senato
L'EVENTO

Palio di Feltre, la prima giornata di gare sfida la pioggia: Santo Stefano guida la classifica trascinato da una super staffetta FOTO

Cornicione crollato, problemi di sicurezza per il Palio di Feltre (e disagi in centro storico) Il Palio di Feltre alla conquista di Roma ottiene il patrocinio del Senato
Pagina successiva
caricamento
1
Cortina, un’estate in coda con l'Alemagna chiusa. Scoppia l'ira dei pendolari: «Un calvario»
2
LE PROTESTE
3
LE RISPOSTE
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali
Preferenze cookie Preferenze cookie | Whistleblowing
Società editrice © 2025 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ