Tiziano Pittari muore di tumore a 52 anni. Era un creativo della moda: da Crocetta agli atelier del gruppo Louis Vuitton

Aveva cominciato da autodidatta, per poi frequentare un laboratorio di sartoria. Ha speso la sua vita tra stoffe e cartamodelli. La diagnosi del candro è arrivata 5 anni fa

lunedì 29 luglio 2024 di Laura Bon
Tiziano Pittari, morto a 52 anni

CROCETTA DEL MONTELLO (TREVISO) – Per cinque anni ha lottato contro un tumore, riuscendo comunque a cercare di portare avanti la propria vita lavorativa e i propri interessi. Ma l'aggravarsi delle condizioni di Tiziano Pittari lo ha costretto al ricovero all'ospedale di Castelfranco, dove si è spento alla fine della scorsa settimana, lasciando nel dolore la mamma Colomba, il fratello Giampietro, gli zii Nini, Oreste, Bruno, Vincenzo e i numerosi cugini.

Se ne è andato così, a soli 52 anni, un uomo conosciuto e stimato, che svolgeva l'attività di modellista alla Pespow spa di San Martino di Lupari e a quella che era una passione prima ancora che un lavoro ha dedicato una vita intera, tra stoffe e cartamodelli. Tiziano era partito da autodidatta proseguendo poi il proprio percorso attraverso un laboratorio di sartoria specializzato in abiti d’alta moda.

Successivamente si era dedicato alla direzione di un atelier di abiti da sposa a Castelfranco Veneto e negli ultimi anni era giunto nel Padovano, in una ditta satellite del gruppo Louis Vuitton.

Poi la malattia per la quale è stato seguito al Cro di Aviano. Sembrava che tutto stesse andando per il meglio fino a un paio di settimane fa, quando una ricaduta ha costretto Pittari al ricovero a Castelfranco Veneto, dove si è spento giovedì 25 luglio. Tiziano Pittari, da tutti ricordato come una bravissima persona, abitava nella frazione di Nogarè, ma la famiglia era originaria di Ciano, ed è proprio nella parrocchiale che ieri (29 luglio) è stato celebrato il funerale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci