ROVIGO - Numerose attività commerciali rodigine e non sono in vendita (come ha dimostrato la nostra inchiesta di ieri), ma per Confesercenti Venezia-Rovigo non si tratta di una situazione così grave. Il vice presidente Vittorio Ceccato spiega i motivi, specialmente a Rovigo, di tanti negozi di varie tipologie che cercano acquirenti.
I motivi
«Le motivazioni sono molteplici.
Passaggi generazionali
Vittorio Ceccato sottolinea poi che l'intento di Confcommercio, in qualità di operatori, è quello di osservare che le attività restino attive e che nel caso di chiusure ci sia un passaggio generazionale. «Però molte volte i figli fanno fatica a subentare. Per noi è un passaggio che può starci. L'importante è mantenere le attività, funzionanti, attive, rinnovarle, al passo con le necessità della clientela, visto che il mercato crea nuovi stimoli. Noi puntiamo molto sulla cultura d'impresa, sugli strumenti per fare marketing». Le tante chiusure che si stanno registrando nella città capoluogo, a detta di Ceccato hanno anche un'altra causa. «Uno dei fattori e dei temi, anche se oramai non è più una novità, è quello della vendita on-line, che va messo in conto in ogni caso. C'è chi lo subisce tuttora e chi invece l'ha fatto proprio, come strumento di miglioramento della propria attività. Anche il fenomeno dei centri commerciali è stato a sua volta sovrastato dalle grandi piattaforme come Amazon e anzi pure i centri commerciali subiscono le vendite on-line. D'altra parte noi siamo sempre in ritardo rispetto ad altre realtà, vedasi Stati Uniti, dove i centri commerciali sono oramai diventati cattedrali nel deserto. Quando da noi stavano per fiorire, in Usa e Germania catene importanti avevano abbandonato i centri commerciali, per tornare nei centri storici, avendo quindi meno spese. Ikea a Colonia e Amburgo ha negozi con dimensioni più ridotte, valorizzando aree del centro che erano state dismesse. Potrebbe essere che pure da noi un domani questo possa succedere». Intanto, a fronte di tanti negozi chiusi, in vendita o in affitto, tra Rovigo e paesi limitrofi, l'anno nuovo dovrebbe finalmente portare l'attesissima riapertura del ristorante pizzeria Gli Aerei di Villamarzana, prevista tra la primavera e l'estate, dopo due anni di intensi lavori. Quello che un tempo si chiamava Michelangelo Da Vinci Airplane's, salvo imprevisti, sarà la novità più incredibile del 2025, come attestano le tante domande sui social, da parte dei numerosi affezionati a questo luogo iconico del Medio Polesine.