FRIULI VENEZIA GIULIA - Un violento temporale con grandinata si è abbattuto nel pomeriggio di oggi (11 luglio) poco dopo le 16 su diverse zone del Friuli Venezia Giulia, colpendo con particolare intensità l’area della Bassa Friulana e della provincia di Gorizia.
I disagi
Uno degli episodi più critici si è verificato lungo il tratto dell'autostrada A4 tra Latisana e San Giorgio di Nogaro, dove la grandine ha imbiancato il manto stradale, riducendo drasticamente la visibilità e costringendo i veicoli a rallentare fino quasi al blocco totale del traffico. Si sono viste auto procedere a passo d’uomo su un asfalto reso scivoloso dalla grandine, mentre il cielo plumbeo è illuminato da continui lampi. Scene invernali in pieno luglio con tetti, strade e campi rapidamente ricoperti da uno spesso strato bianco. La grandine, secondo le numerose segnalazioni giunte da cittadini e lettori, ha raggiunto dimensioni comprese tra i 2 e i 3 centimetri, soprattutto nei comuni di Pocenia, Carlino, Muzzana del Turgnano e Palazzolo dello Stella. In queste località i residenti hanno assistito a un repentino cambiamento del tempo, con il cielo che si è oscurato in pochi attimi seguito da un intenso temporale accompagnato da tuoni e forti raffiche di vento. Fortunatamente, l’evento è stato di breve durata - circa 15 minuti - ma sufficiente a sollevare preoccupazioni per possibili danni all’agricoltura, ai tetti delle abitazioni e ai veicoli. Alcune immagini mostrano strade completamente coperte di ghiaccio, alberi piegati e campi allagati, mentre le autorità locali stanno monitorando la situazione per valutare eventuali interventi.