VOLPAGO (TREVISO) – Dopo il capriolo albino è il momento del daino albino che questa mattina ha fatto la sua comparsa sulla Presa 9 del Montello, in territorio di Volpago, a testimonianza che l’habitat montelliano è sempre più ricco di biodiversità. Il daino è stato avvistato da Renato, un podista di Paese che era salito sul colle di buon’ora per una corsetta: «Questa mattina verso le 7, mentre correvo a piedi sulla Presa 9 del Montello, ho avvistato un rarissimo esemplare di daino albino.
ESPOSTI AI PREDATORI
Il daino albino è un’assoluta rarità, come lo era il capriolo albino avvistato fra le Prese 15 e 16 alcuni anni fa, a due passi dallo Stradon del bosco, dove passano pedoni, bici e anche qualche auto. Animali di quel colore e con quelle caratteristiche sono rarissimi; nascono bianchi a causa dell'albinismo, una variante genetica che toglie colore al pelo della cute e alle mucose. Questo rende anche la loro vita in natura più difficile perchè non possono mimetizzarsi nell'ambiente e sono quindi più esposti ai predatori. Che, sul Montello, non mancano: è nota la presenza di un lupo sceso dal Grappa che ormai si è accasato e ha eletto il colle a proprio domicilio.