Mette le trappole per i cinghiali nel proprio giardino, il vicino di casa lo denuncia.
Per questo motivo l’uomo che nei giorni scorsi ha presentato denuncia ai carabinieri del nucleo forestale di Cassino, ha raccontato che in passato aveva messo in guardia in passato il suo vicino sull’utilizzo di tali trappole, dicendosi pronti di rivolgersi alla Protezione civile. Dopo questo monito, si è però verificato un episodio increscioso. Il denunciante ha infatti raccontato agli agenti che, con molta probabilità, a rimanere vittima delle trappole per animali del vicino, è stato anche uno dei suoi 15 gatti: l’uomo, infatti, gestisce insieme alla moglie una colonia felina. Proprio il giorno dopo che la moglie dell’uomo ha redarguito il vicino sull’uso delle trappole, uno dei gatti non è stato più trovato.
Sempre l’uomo di Cervaro che nei giorni scorsi si è recato dagli agenti del nucleo forestale dei carabinieri per sporgere denuncia ha inoltre aggiunto che il vicino nei giorni scorsi dopo aver catturato un cinghiale grazie alle trappole, lo ha sparato con il fucile. Non solo racconti: in questo caso il denunciante ha spiegato di avere documentazione video dell’accaduto. Le trappole per cinghiali fai da te, come dicevamo, sono assolutamente illegali e rappresentano anche un pericolo.
LA TRAGEDIA NEL 2015 A FERENTINO
Non molti anni fa, nel mese di settembre del 2015, a Ferentino un cacciatore morì per la trappola esplosiva piazzata dall'amico: a perdere la vita fu il 73enne Luciano Bondatti. Dopo sei anni, nell’estate del 2021, la sentenza definitiva che ha condannato a due anni e dieci mesi di carcere Angelo Dell’Omo. Bondatti e Dell'Omo erano vicini di casa, si conoscevano e avevano in comune la passione per la caccia. Quella mattina Bondatti uscì all'alba per fare un sopralluogo in un sentiero battuto dai cinghiali. In quel punto Dell'Omo aveva piazzato un ordigno rudimentale. Una pratica di caccia al cinghiale illegale, oltre che pericolosissima.
Bondatti non era a conoscenza della presenza della trappola esplosiva e nemmeno per lui sarebbe stato facile scoprirla a causa della folta vegetazione e della poca luce. Inavvertitamente quindi calpestò la bomba e la deflagrazione gli causò la rottura dell'arteria femorale. Nessuno sentì il boato, cosa che avrebbe consentito di chiamare i soccorsi. Bondatti morì dissanguato. A trovare il corpo senza vita fu un passante. Un precedente che ha scosso la Ciociaria e l’ambiente dei cacciatori, l’imperativo è quello di evitare tragedie simili.