Pensioni, aumenta l'assegno con il taglio dell'Irpef nel 2026: ecco per chi e gli importi

sabato 19 luglio 2025, 15:47 - Ultimo agg. 22 luglio, 11:33
Pensioni, aumenta l'assegno con il taglio dell'Irpef nel 2026: ecco per chi e gli importi
di Giacomo Andreoli
1 Minuto di Lettura

Nel 2026 le pensioni potrebbero aumentare, anche se non per tutti. Il governo sta valutando un nuovo intervento sull’Irpef che andrebbe a favore della classe di reddito medio-alta, con un taglio della seconda aliquota dal 35% al 33% (allargando la platea forse fino a 60mila euro di reddito). Questo cambiamento fiscale, se approvato, alleggerirebbe la pressione fiscale su chi percepisce pensioni lorde comprese tra 28.000 e 60.000 euro, traducendosi in un netto mensile leggermente più alto.

Pensioni e taglio Irpef

Si tratta di aumenti modesti ma concreti: secondo le prime simulazioni, si potrebbe arrivare fino a 640 euro in più all’anno (circa 53 euro al mese) per chi ha una pensione lorda di 60.000 euro. Il beneficio si riduce progressivamente per i redditi più bassi nella stessa fascia: 440 euro annui per 50.000 euro lordi, 240 euro per 40.000. Nessun vantaggio invece per chi percepisce meno di 28.000 euro, già tassato con l’aliquota più bassa del 23%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA