PADOVA - Alla festa del Corpo della polizia locale all'inizio di dicembre alcuni numeri erano già stati diramati: le multe negli ultimi dodici mesi erano aumentate del 14% arrivando a 358.074. Ora "Facile.it" analizzando i dati del sistema Siope ha decretato che il Comune lo scorso anno ha realizzato 23 milioni di euro per violazioni del Codice della strada, piazzandosi fra i primi dieci comuni italiani, che in media però hanno registrato un aumento del 10%. Non solo: se guardiamo il dato in proporzione agli abitanti Padova è al quarto posto in Italia con 111 euro a testa.
La classifica
Secondo il Siope, sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici, nel 2024 gli incassi complessivi dichiarati dai soli comuni italiani sono arrivati ad oltre 1,7 miliardi di euro. Fra i primi 10 comuni della graduatoria, figura anche Verona che fa "meglio" di Padova per poco, ma la top ten nel complesso ha incassato comunque quasi 650 milioni di euro di sanzioni provenienti da multe stradali, vale a dire più di un terzo del totale incassato da tutti i comuni italiani.
Ma come cambia la classifica analizzando gli incassi in rapporto al numero di abitanti? Facile.it ha calcolato la "multa pro capite", valore inteso come rapporto tra i proventi registrati nel Siope e il numero di abitanti residenti; va detto, però, che non tutte le multe vengono fatte ad automobilisti residenti e, anzi, in alcune aree del Paese turisti e pendolari contribuiscono in modo importante al dato complessivo.
Limitando l'analisi ai soli comuni capoluogo di provincia emerge che al primo posto della graduatoria 2024 si trova Siena. Padova è quarta, perché con oltre 23 milioni di euro di incassi da multe stradali dichiarati nel 2024 ha un valore pro capite pari a 111,30 euro, mentre al quinto posto c'è il comune di Verona, dove il rapporto tra multe e abitanti è pari a 92,40 euro.