Plateatici "abusivi", funghi posizionati in maniera precaria e menù con "immagini impattanti", 7.200 euro di sanzioni ai commercianti in centro storico

lunedì 2 dicembre 2024, 16:27 - Ultimo agg. 16:28
Plateatici "abusivi", funghi posizionati in maniera precaria e menù con "immagini impattanti", 7.200 euro di sanzioni ai commercianti in centro storico
di Redazione web
1 Minuto di Lettura

VENEZIA - Plateatici "abusivi", funghi posizionati in maniera precaria e menù con "immagini impattanti", 7.200 euro di sanzioni ai commercianti in centro storico.

Prosegue l’attività di verifica sul rispetto del decoro, da parte delle attività commerciali, della polizia locale di Venezia. Personale del Nucleo Polizia delle Attività Produttive Venezia Centro Storico e Isole ha effettuato dei controlli a varie attività di commercio e di ristorazione in due zone distinte della Città Antica. Le verifiche si sono svolte, infatti, in Campo Santi Filippo e Giacomo a Castello e in Fondamenta degli Ormesini a Cannaregio.

Le violazioni

Le principali violazioni riscontrate dagli agenti sono legate alle occupazioni di suolo pubblico, come l’assenza di apposizione dei contrassegni (placchette) necessari per la delimitazione dei plateatici, prescritti dal Regolamento Comunale, e l’ampliamento delle concessioni stesse, oltre che occupazioni completamente abusive. Sono state, inoltre, rilevate ulteriori violazioni per installazione di mezzi pubblicitari in assenza di autorizzazione, di cavi posizionati in maniera precaria, per apposizione di lampade riscaldanti sui bracci estensibili delle tende parasole, per la mancata esposizione del cartello indicante gli orari di apertura e chiusura dell’attività e per l’esposizione di menù contenenti le raffigurazioni dei piatti proposti, esplicitamente vietata, quest’ultima, dal regolamento di polizia e Sicurezza Urbana e fortemente impattante per il decoro del centro storico di Venezia. Complessivamente sono state emesse sanzioni per un ammontare di circa 7.200 euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA