Influenza, impennata di casi: vaccino anche senza prenotazione per limitare i contagi. Ecco dove e quando presentarsi

domenica 8 dicembre 2024, 05:00 - Ultimo agg. 09:38
Influenza, impennata di casi: vaccino anche senza prenotazione per limitare i contagi. Ecco dove e quando presentarsi
di Riccardo Magagna
2 Minuti di Lettura

PADOVA - Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, cresce non solo l’attesa per i momenti di gioia e condivisione, ma anche il rischio di ritrovarsi a letto a causa di febbre e sintomi influenzali. L’arma più efficace per difendersi e vivere le feste in serenità è la vaccinazione.

L’appello, lanciato dalla dottoressa Lorena Gottardello, responsabile dell’Uos Malattie infettive e vaccinazioni del Servizio Igiene e Sanità Pubblica dell’Ulss 6 Euganea, è chiaro: «Il vaccino è uno strumento fondamentale per proteggere noi stessi e i nostri cari – dichiara Gottardello – Invitiamo tutti a farlo e proprio chi non lo ha ancora fatto è ancora in tempo per vaccinarsi e trascorrere un Natale in serenità. Sono ancora disponibili posti per la prenotazione sul sito dell’Ulss 6. Inoltre, per favorire i cittadini abbiamo anche pensato l'accesso libero ossia senza prenotazioni a Padova, in via Colli, nei seguenti giorni: dal 9 al 12 e dal 14 al 19 dicembre dalle 8.30 alle 12.30 mentre il 13 dicembre dalle 14 alle 17».

La fornitura

L’influenza, come previsto, inizia a fare capolino, con un aumento graduale dei casi rispetto al mese scorso. Nell’Ulss 6, grazie al lavoro di squadra tra sedi vaccinali, medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, farmacie territoriali e Rsa, sono stati somministrati oltre 179mila vaccini antinfluenzali. A fine novembre, sono state distribuite ulteriori 600 dosi ai medici di base, segno di un impegno costante per garantire una copertura adeguata.

«Continua la fornitura di dosi vaccinali ai medici e pediatri che lo richiedono e il numero cambia ogni giorno in base alle richieste dei loro assistiti – spiega Gottardello – La vaccinazione antinfluenzale è particolarmente raccomandata per chi ha più di 60 anni, per i pazienti fragili con patologie croniche come diabete, cardiopatie o malattie polmonari, e per chi si occupa di anziani e malati. Vaccinarsi ora permette al sistema immunitario di sviluppare una protezione efficace proprio in tempo per le festività, evitando il rischio di complicanze o ricoveri». Le vaccinazioni possono essere prenotate facilmente sul sito web dell’Ulss 6 o rivolgendosi al proprio medico di medicina generale. «La rete vaccinale è pronta ad accogliere tutti – aggiunge l’esperta – con posti disponibili in diverse sedi, per venire incontro alle esigenze della popolazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA