PADOVA - Le Ferrari sono 23, le Lamborghini 14, le Porsche addirittura 320. Sono sempre di più e di certo non passano inosservate. Aumentano in provincia di Padova le immatricolazioni delle auto di lusso.
Il dato emerge dall’ultimo report diffuso da Ascom relativo al confronto tra il 2024 e il 2023. Se il numero di nuove Ferrari immesse sulle strade è stabile da un anno all’altro, le nuove Lamborghini sono 5 in più e le Porsche 63 in più. Frutto dei nuovi modelli, molto attesi dagli appassionati, che hanno comportato una corsa ai concessionari.
A confermare questo trend è un socio di Autopatavium, rivenditore di auto di lusso a Padova: «Sì, abbiamo venduto più Porsche e Ferrari in tutto il Nord Italia, compresa Padova». Il profilo dell’acquirente? «Per lo più uomini, titolari o dirigenti di aziende, di una certa età. Nessun giovane».
Il comparto
Se da un lato il segmento delle supercar mostra segnali di vitalità, il mercato automobilistico nel suo complesso non brilla particolarmente, soprattutto se si confrontano i dati del 2024 con quelli del 2019, anno di riferimento pre-pandemia.
A livello nazionale, nel 2024 sono state immatricolate 1.558.704 auto, segnando un calo dello 0,5% rispetto al 2023. Anche il mese di dicembre ha chiuso in negativo, con 105.715 vetture immatricolate, in calo del 5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.
A Padova però le immatricolazioni crescono del 2% su base annua, passando da 20.863 a 21.262 vetture. Il mese di dicembre, in particolare, registra un balzo del 4,5%, con 1.686 auto immatricolate rispetto alle 1.613 dello stesso periodo del 2023. In Veneto, le immatricolazioni aumentano del 2% su base annua, passando da 104.834 a 107.080 veicoli. A dicembre, l’incremento è dell’1%, con 8.152 vetture immatricolate rispetto alle 8.076 del 2023.