L'impegno
Stretto il legame che aveva con la comunità di Santa Giustina. È infatti stato capogruppo degli alpini di Santa Giustina per ben 24 anni; incarico che ha lasciato solo alla fine del 2016. Attualmente era presidente onorario del gruppo e continuava a garantire presenza e supporto. Il suo attaccamento alle penne nere è andato ben oltre, tant'è che ha ricoperto incarichi anche a livello sezionale feltrino. Come ricorda l'ex presidente della sezione di Feltre, Carlo Balestra, «conoscevo molto bene Emilio, eravamo amici. Era una persona eccezionale. Un alpino ed uno sportivo fuori dal comune. Un amante dello sci, che sciava con grande talento. Per la sezione è sempre stato molto presente. Quando ero presidente lo ricordo come consigliere della sezione prima e come capogruppo di Santa Giustina poi; aveva portato il gruppo ad un ottimo livello di organizzazione e di attività svolte. Era un alpino paracadutista, ed era molto legato al suo reparto. Sempre presente a tutte le adunate, sempre molto collaborativo. Per me è stato un amico ed un maestro, ci siamo sempre trovati all'unisono come mentalità, come idee e come collaborazioni. È una grande perdita per la sezione e per il gruppo di Santa Giustina in particolare».