LATISANA (UDINE) - Un tir è finito di traverso sulla A4, rovesciandosi. Il grave incidente ha mandato in tilt la circolazione lungo l’autostrada A4 nel primo pomeriggio di oggi, martedì 1 luglio. Il tratto autostradale a tre corsie tra Latisana e Portogruaro è stato chiuso e sono registrate code fino a 7 chilometri di coda.
Autostrade Alto Adriatico, gestore della tratta, comunica che alle 18.40 è stato riaperto il tratto autostradale della A4 tra Latisana e Portogruaro in direzione Venezia dove si era verificato l'incidente. Il mezzo pesante è stato rimosso dalla carreggiata. I residui rallentamenti sono in fase di risoluzione.
La ricostruzione e il traffico
Intorno alle 14.15 un camion carico di materiale elettrico si è rovesciato lungo lungo il tratto compreso tra il casello di Latisana e il nodo di Portogruaro (al chilometro 460+900), finendo di traverso sulla carreggiata e bloccando completamente il traffico in direzione Venezia. A causare l'incidente è stato lo scoppio dello pneumatico anteriore sinistro dello stesso autoarticolato. Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco, il personale del Suem 118, la Polizia stradale e il personale di Autostrade Alto Adriatico per la gestione dell’emergenza e per le operazioni di recupero del camion. All'interno della cabina vi erano due persone, marito e moglie di nazionalità estone, rimasti entrambi feriti: sono stati estratti dai pompieri e affidati ai sanitari che li hanno trasferiti in ospedale rispettivamente a Latisana in ambulanza e a Udine in elicottero. Sono attualmente ricoverati in condizioni di media gravità.
Rovesciandosi, il mezzo pesante ha occupato l'intera carreggiata per cui è stato necessario chiudere il tratto e di conseguenza lo svincolo in ingresso a Latisana direzione Venezia. Per chi proviene da Trieste è stata predisposta l'uscita obbligatoria a Latisana. Nel tratto attualmente sono segnalati 7 chilometri di coda (ore 15.40). Pesanti ripercussioni anche sulla viabilità ordinaria. Molti automobilisti, infatti, hanno tentato deviazioni lungo le strade statali e provinciali che collegano Friuli Venezia Giulia e Veneto, congestionando anche i centri urbani di Latisana, Ronchis, San Michele al Tagliamento e Portogruaro. Si prevede che la situazione possa tornare alla normalità solo in serata, salvo ulteriori complicazioni. Intanto, Autostrade Alto Adriatico invita gli automobilisti a evitare il tratto interessato e a seguire gli aggiornamenti in tempo reale.