UDINE - In inglese, lingua ufficiale utilizzata in aviazione per evitare fraintendimenti e consentire comunicazioni efficaci tra la torre di controllo e un velivolo, si dice too high and too fast. Che in italiano significa troppo alto e troppo veloce. Ed è una delle condizioni che rendono insicura una manovra di atterraggio, perché in quella situazione l'aeromobile rischia di mancare il punto esatto della pista in cui poggiare il carrello.
Ed è quello che sarebbe successo allo Storch di Fly Synthesis che si è schiantato su un uliveto a fianco alla pista dell'aviosuperficie di Premariacco lunedì pomeriggio. Quindi una combinazione tra velocità elevata, vento a favore (quindi direzione della pista non corretta e spinta in coda) e altezza di conseguenza non ottimale.