Mara Venier come Chiara Ferragni e Jovanotti, l'appello della conduttrice: «È una truffa, ho già denunciato tutti»

Su Instagram la conduttrice di Domenica In ha parlato dell'ennesima operazione-truffa ideata sfruttando la sua l'immagine sul web

giovedì 2 gennaio 2025 di Novella Toloni
Mara Venier come Chiara Ferragni e Jovanotti, l'appello della conduttrice: «È una truffa, ho già denunciato tutti»

Il nuovo anno di Mara Venier è iniziato con una denuncia.

La popolare conduttrice Rai ha detto addio al 2024, uno degli anni più impegnativi per lei soprattutto dal punto di vista della salute, e ha accolto il 2025 con ottimismo, ma già nelle prime ore del nuovo anno si è trovata ad affrontare la prima insidia.

 

La denuncia di Mara Venier

Come già era accaduto in passato, l'immagine di Mara Venier è stata sfruttata per promuove prodotti estetici e salutisti di dubbia provenienza e questo ha fatto scattare la denuncia. Attraverso le sue storie Instagram la presentatrice Rai ha messo in guardia i suoi follower dall'ennesima campagna fraudolenta fatta circolare sul web con il suo volto, rivelando di avere già denunciato gli autori della truffa nel tentativo di mettere fine all'inganno.

«È una truffa, già denunciati», ha fatto sapere sui social network Mara Venier, mettendo in guardia gli utenti sull'ultima campagna pubblicitaria di prodotti dimagranti, dei quali la conduttrice sembra essere testimonial ma che in realtà è ingannevole.

I vip protagonisti delle truffe

La presentatrice veneziana non ha mai prestato la sua immagine per promuovere prodotti dimagranti e non è il primo personaggio famoso a essere stato sfruttato per pubblicità ingannevoli. Era già accaduto ad Alessia Marcuzzi, Chiara Ferragni e persino Jovanotti finire protagonisti con il proprio volto di vere e proprie truffe e in tutti questi casi i diretti interessati avevano sporto regolare denuncia, mettendo in guardia i loro follower. Il nuovo tentativo di coinvolgere Mara Venier nell'ennesima truffa del web, però, è finito male e le autorità ora stanno indagando. Un anno e mezzo fa, l'immagine della conduttrice di "Domenica In" era stata sfruttata - insieme a quella di Elon Musk - per promuovere fantomatici investimenti finanziari in bitcoin e già in quell'occasione Venier si era rivolta alle autorità competenti, dando mandato ai propri legali di agire nell'interesse della sua persona.

Ultimo aggiornamento: 12:51 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci