VENEZIA - Sono 50, 40 donne e 10 uomini, i borseggiatori finora fermati in centro storico dagli agenti in borghese della polizia locale di Venezia da inizio anno.
I numeri
Tra i fermati, anche due donne bosniache che hanno tentato di borseggiare una turista inglese ottantenne e altre due bosniache fermate dopo aver tentato il furto ai danni di un cittadino cinese in Piazza San Marco. Altri due borseggiatori sono stati fermati e multati durante i controlli per il ticket d’accesso nelle zone di Piazzale Roma e della stazione. Nel corso del 2025 sono stati colti in flagranza o arrestati 41 soggetti dediti al borseggio, mentre 9 persone sono state denunciate per violazione del foglio di via. La nazionalità dei fermati evidenzia una forte incidenza di cittadini bosniaci, seguiti da rumeni, croati, italiani e albanesi. Per quanto riguarda l’età: 12 sono minorenni non imputabili, 3 minorenni imputabili e 35 maggiorenni.
«La polizia locale sta svolgendo un lavoro prezioso contro il borseggio che colpisce gravemente il commercio e la sicurezza dei cittadini e dei turisti, nonostante le difficoltà normative», dichiara l’assessora veneziana alla sicurezza Elisabetta Pesce che ringrazia Monica Poli, conosciuta come Lady Pickpocket, e la sua associazione ‘Cittadini non distratti’ “per il loro importante contributo attraverso le segnalazioni dirette alla polizia locale».