Malattie cardiovascolari, screening gratis nella Marca

lunedì 23 settembre 2024 di r. t.
NOTEXT

TREVISO – In occasione della giornata mondiale del cuore, che si celebra domenica, Fondazione Onda Ets, per il quarto anno consecutivo, organizza da giovedì 26 settembre a mercoledì 2 ottobre l’(H) open week dedicato alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce di queste patologie. L’iniziativa coinvolge numerosi ospedali “Bollini Rosa” in tutta Italia, compreso il Ca’ Foncello, che aderisce proponendo alle donne uno screening cardiovascolare venerdì 27 settembre, dalle 15 alle 17,30, al Centro Cardiologico dell’ospedale trevigiano, grazie al supporto dei dottori Nicola Gasparetto e Michele Malasisi.

LA PRENOTAZIONE

L’invito è rivolto principalmente a donne della fascia di età 50-70 anni, senza precedenti cardiovascolari, che potranno effettuare alcune prestazioni come la misurazione della pressione arteriosa, la determinazione del colesterolo e della glicemia.

L’accesso è su prenotazione, chiamando il Cup allo 0422.210701 martedì 24 settembre e mercoledì 25 settembre, dalle 13,30 alle 15,30. Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nel nostro Paese, essendo responsabili del 35,8% di tutti i decessi: 38,8% nelle donne e 32,5% negli uomini. Per tutti rimane fondamentale il ruolo della prevenzione primaria, legata principalmente agli stili di vita, e della diagnosi precoce, in particolare in coloro che presentano fattori di rischio cardiovascolare, quali: familiarità, età avanzata, fumo, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete, sedentarietà, sovrappeso, obesità, stress.

GLI EVENTI

In occasione della Giornata mondiale del Cuore altri eventi sono in programma nel territorio, patrocinati dall’Usl 2, come quelli organizzati dall’associazione Amici del Cuore di Motta di Livenza e di Montebelluna e dal Club Amici del Cuore di Castelfranc. Sabato 28 settembre, a Montebelluna, dalle 7,45 alle 10, all’associazione “Posmon Il Pozzo” screening con controllo del colesterolo, glicemia, pressione arteriosa. Domenica 29 settembre, a Castelfranco dalle 8 alle 12, al Patronato Pio X di Borgo Pieve incontro e screening; alle 10 convegno sul tema “La Cardiologia dell’ospedale San Giacomo” a cura del dottor Carlo Cernetti, direttore della Cardiologia degli ospedali di Treviso e Castelfranco Veneto. Domenica 29 settembre, a Motta di Livenza dalle 8 alle 11, presso l’Oras, screening “Usa il cuore per agire”, alle 10 tavola rotonda “La Cardiologia nell’attuale contesto socio-sanitario” alla presenza di esperti e autorità. (mao)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci