Maurizio "Icio" Gemin muore a 61 anni per un tumore fulminante: il suo negozio di bici è conosciuto in tutta la Marca

La diagnosi era arrivata un mese e mezzo fa: tutto era partito con un dolore alla schiena. "Icio" gestiva insieme al fratello Paolo il Gemin Bike Factory di Ospedaletto

mercoledì 31 luglio 2024 di Maria Elena Pattaro
Maurizio Gemin, morto a 61 anni

ISTRANA (TREVISO) – Il tumore fulminante non gli ha lasciato scampo. Maurizio Gemin, titolare del noto negozio di biciclette Gemin Bike Factory di Ospedaletto di Istrana, è morto nella notte.

Aveva 61 anni e la malattia se l'è portato via nel giro di un mese e mezzo. Tutto era cominciato con un dolore alla schiena e quando è arrivata la diagnosi, il tumore era già a uno stadio molto avanzato. Nonostante le cure tempestive, Maurizio non ce l'ha fatta. Dimesso pochi giorni fa dall'ospedale, si è spento nella notte nella sua abitazione. 

Chi era Maurizio Gemin

"Icio", come lo chiamavano gli amici, era molto conosciuto e stimato. Il negozio di via Filzi, fondato  insieme al fratello Paolo, è un punto di riferimento per gli appassionati di ciclismo di tutta la Marca e non solo. Maurizio è sempre stato anche un grande appassionato di motori: soprattutto Vespe, motorini e moto d'epoca, che riparava con maestria. Il tempo libero gli piaceva passarlo in compagnia degli amici, con cui organizzava anche delle "trasferte" per seguire le gare di mountain bike e moto. Abitava con la compagna Michela, a cui era legatissimo. 

Socievole, spiritoso, altruista: un vero "trascinatore". Così lo descrive chi lo ha conosciuto. «Era pieno di vita, aveva sempre la battuta pronta - dice con le lacrime agli occhi l'amico di lungo corso Ivano Cavallin, presidente dell'Avis di Istrana -. Era davvero un piacere passare del tempo con lui. Siamo tutti sconvolti: abbiamo sperato fino all'ultimo che il tumore potesse essere fermato. Sono andato a trovarlo lunedì, quando è stato dimesso. E non immaginavo che quell'incontro sarebbe stato l'ultimo. Ci mancherà moltissimo». «Icio aveva sempre una buona parola per tutti - aggiungono altri amici -. Aveva un animo gentile e gioioso». 

La notizia della sua morte improvvisa ha scosso l'intera comunità di Istrana: «Siamo addolorati - commenta la sindaca Maria Grazia Gasparini dando voce al dispiacere collettivo -. Maurizio era conosciuto e benvoluto. Il rapido aggravarsi della malattia ha spiazzato tutti. Ci stringiamo al dolore della famiglia».

Oltre alla compagna Michela, il 61enne lascia nel dolore i fratelli Angelo, Annarita, Patrizia, Paolo, Romina, i nipoti e i parenti tutti, che ora si preparano all'ultimo saluto. Il funerale verrà celebrato venerdì 2 agosto alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ospedaletto. Dopo la cerimonia, il feretro proseguirà per la cremazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci