CISON DI VALMARINO (TREVISO) - Pizzeria ostaggio dei disservizi: senza connessione ad internet, i clienti, non potendo pagare con il bancomat o con la carta di credito, abbandonano il locale con conseguenti gravi perdite economiche per il titolare.
Il nodo
Il pagamento delle utenze risulta regolare, ma come è già accaduto più volte in passato basta un’ondata di maltempo e la connessione ad internet o il collegamento con la rete telefonica fissa vanno in tilt. Il locale, posto all’altezza del 18esimo tornante di via San Boldo, è l’ultimo punto abitato prima della sommità del passo, salendo da Tovena. Un locale molto frequentato soprattutto durante la bella stagione, come appunto questi giorni, e dai motociclisti che arrivano anche dall’estero. «Gli ultimi che ho dovuto mandare via non potendo accettare pagamenti con carte di credito erano sei motociclisti olandesi – racconta Luciano Dassié -. Il telefono fisso funziona, internet invece no. Ho sollecitato dal 26 giugno più volte la Telecom affinché procedesse al ripristino della linea internet. Dovevano riattivarlo oggi (ieri per chi legge ndr), ma ancora niente. Ogni sollecito finisce nel vuoto».
Clienti in fuga
Nel frattempo Dassié ha posto fuori dal suo ristorante-pizzeria “Al Paradiso” un avviso che informa che il pagamento tramite carte elettroniche non funziona. «Il risultato – afferma il titolare del locale – è che ho perso numerosi clienti. Domani (oggi ndr) abbiamo una compagnia di motociclisti che arriva da Verona e che si fermerà qui per pranzo: per fortuna avevo una loro email e li ho avvisati di arrivare con i contanti». L’assenza di internet causa altri disagi: «C’è il problema di emettere le fatture agli operai che si fermano a pranzare qui e poi di procedere alla chiusura della cassa alla sera. Ci hanno dato la tecnologia – allarga le braccia Dassié – e non funziona. Noi qui ad ogni temporale veniamo penalizzati: o salta il telefono o salta internet».