Grandinate violente e strade imbiancate: il maltempo colpisce la Marca. Danni a coltivazioni di mais e orti

Un'ondata di maltempo si è abbattuta nel pomeriggio del 5 giugno sulla provincia di Treviso tra le 17 e le 17.30

giovedì 5 giugno 2025 di Luca Vecellio
Grandinate violente e strade imbiancate: il maltempo colpisce la Marca

TREVISO - Un'ondata di maltempo si è abbattuta nel pomeriggio di oggi (5 giugno) sulla provincia di Treviso. In pochi minuti, chicchi di grandine di varie dimensioni hanno imbiancato strade, campi e tetti anche se in modo irregolare e specialmente sulla fascia pedemontana.

I danni

Le zone più colpite risultano essere l’area tra Montebelluna e Castelfranco Veneto, in particolare Riese e Altivole, ma si segnalano episodi anche in varie altre zone più a est, come in autostrada, allo svincolo di Treviso Nord.

La perturbazione è durata pochi minuti, ma ha preoccupato non poco i cittadini, specialmente chi lavora in ambito vitivinicolo. Intere coltivazioni di mais, orti e serre e sono state piegate dalla forte intensità del nubifragio. Ridotte a brandelli le foglie delle piante seminate.

L'intervento

Sul posto i tecnici di Coldiretti Treviso che stanno rilevando le segnalazioni degli agricoltori. Gli imprenditori agricoli seguono con attenzione l’evoluzione del meteo e dove possibile mettono in campo azioni di difesa attiva o passiva per proteggere le proprie produzioni. «Gli effetti dei cambiamenti climatici si fanno sentire anche nel trevigiano con perturbazioni sempre più intense, piogge abbondanti che provocano allagamenti, raffiche di vento forte - commentano da Coldiretti - È necessario mettere in campo tutte le azioni si aiuto e sostegno all’attività agricola sempre più esposta alle conseguenze degli eventi meteo estremi sempre più imprevedibili».

 

Ultimo aggiornamento: 18:03 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci