Cani antidroga tra le classi degli istituti superiori: segnalato un minorenne per uso personale di stupefacenti

L’attività rientra in un piano di intervento mirato a sensibilizzare e monitorare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i giovani

sabato 30 novembre 2024 di Luca Vecellio
Cani antidroga tra le classi degli istituti superiori: segnalato un minorenne per uso personale di stupefacenti

VILLORBA –  Cani addestrati tra le classi delle scuole superiori, sia per educare che per controllare che non vi sia droga tra gli studenti.

E, infatti, uno studente minorenne è stato segnalato per uso personale.

Nella mattinata di ieri, i carabinieri della Compagnia di Treviso hanno condotto un’operazione straordinaria di prevenzione e contrasto delle devianze giovanili al campus scolastico di Villorba, sede di tre tra i principali istituti superiori della provincia. L’iniziativa si è svolta con il supporto delle unità cinofile dell’Arma provenienti da Torreglia (in provincia di Padova) e in collaborazione con i dirigenti scolastici degli istituti coinvolti.

L’attività rientra in un piano di intervento mirato a sensibilizzare e monitorare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i giovani, una piaga che continua a generare preoccupanti ripercussioni sociali anche tra minorenni. Per consentire le verifiche, gli studenti sono stati temporaneamente fatti uscire dalle aule, permettendo ai militari di ispezionare i locali e i bagagli con l’ausilio dei cani antidroga.

Durante i controlli, uno studente minorenne è stato trovato in possesso di una modica quantità di sostanza stupefacente. Il giovane, in conformità con la normativa vigente, è stato segnalato alla Prefettura per uso personale. 

«I Carabinieri ribadiscono l’importanza di questi interventi preventivi per garantire un ambiente scolastico sicuro e promuovere una maggiore consapevolezza tra i più giovani sui rischi connessi all’uso di stupefacenti - spiegano dal Comando provinciale. - Le operazioni di controllo continueranno nell’ambito di una più ampia azione di contrasto alle condotte illecite e di tutela della comunità scolastica»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci