SAONARA (PADOVA) - Poteva avere conseguenze devastanti l'incidente stradale avvenuto ieri mattina (21 maggio) a Saonara lungo la strada dei Vivai. Secondo una prima ricostruzione effettuata dagli agenti della polizia locale, coordinati dal comandante Luca Meneghini, un camion di una ditta di Maser (Treviso), guidato da A.C.L., 45enne romeno, giunto all'altezza della rotatoria di Villatora alle 9 ha perso parte del carico che è finito proprio all'altezza del passaggio pedonale. Stiamo parlando di una lastra d'acciaio che, se avesse colpito accidentalmente un pedone, sarebbe potuta risultare fatale.
L’intervento
A Villatora, in pochi minuti, è arrivata una pattuglia della polizia locale. Gli agenti, dopo essersi sincerati che non vi fossero feriti, hanno inibito il traffico all'altezza della rotonda per poter effettuare i rilievi del caso. Il conducente del camion è stato a lungo sentito per capire cosa fosse accaduto. Da un primo riscontro pare che il carico non fosse stato bloccato correttamente. Il mezzo pesante, dopo aver trovato alcune buche sull'asfalto, potrebbe aver avuto più di un’oscillazione fino al definitivo crollo. Il traffico lungo la strada dei Vivai, per ridurre al minimo i disagi degli utenti, è stato fatto defluire lungo arterie secondarie. Il conducente del mezzo pesante e la ditta che ha caricato le lastre sono stati sanzionati con 87 euro ciascuno. Un secondo verbale di 42 euro è stato elevato all'autista per il danneggiamento di un cordolo esterno della rotonda e di un paletto della pista ciclabile. Al 45enne, infine, sono stati anche decurtati tre punti dalla patente. Quanto accaduto alla rotonda di Villatora pone ancora una volta in evidenza i rischi che le categorie più fragili, quali ciclisti e pedoni, corrono in questo tratto di strada.
La sicurezza
Tra le cause che potrebbero aver provocato il crollo del carico viene posta l'attenzione anche sull'eccessiva velocità con la quale l'uomo al volante del mezzo pesante ha affrontato la rotonda. Quello della sicurezza stradale sulla strada dei Vivai è un tema sul quale anche l'amministrazione comunale di Saonara, diretta dal sindaco Michela Lazzaro, dovrà lavorare per trovare gli opportuni correttivi. Un dato certo, al momento, è che verranno potenziati i controlli sulla velocità nel tratto di competenza della strada dei Vivai. Attività che verrà svolta sia durante i giorni lavorativi sia nel weekend, quando un numero sempre maggiore di giovani, approfittando dell'arrivo della bella stagione, rimane fuori fino a tarda notte. Queste attività di prevenzione hanno come obiettivo di fondo quello di scongiurare gravi incidenti stradali che, lungo la strada dei Vivai, nel passato hanno mietuto parecchie vittime. La viabilità sulla Vivai è tornata scorrevole soltanto dopo due ore.