Alì, fatturato in crescita del 9 per cento e 80 nuove assunzioni

L'assemblea dei soci ha confermato Gianni Canella alla presidenza del Consiglio di amministrazione, nominando Giuliano Canella come vicepresidente

venerdì 2 agosto 2024 di Redazione
Gianni Canella

PADOVA - Il gruppo Alì, leader veneto della distribuzione moderna organizzata, ha chiuso il 2023 con risultati positivi, confermando la sua strategia di crescita responsabile e la solidità aziendale. Nonostante un contesto economico incerto e le persistenti tensioni geopolitiche, l'azienda ha registrato un incremento del fatturato del 9% rispetto all'anno precedente.

La performance del 2023 si allinea con i risultati degli anni passati, ad eccezione del 2022, quando Alì aveva scelto di sacrificare i margini per tutelare il potere d'acquisto delle famiglie. Ora la quota di mercato è pari al 18,3% in Veneto. Nel corso dell'anno, il gruppo ha aperto due nuovi supermercati "amici dell'ambiente" in provincia di Padova, ad Albignasego e Tombolo, e ha ristrutturato 23 negozi esistenti, sempre in un'ottica di sostenibilità. Un progetto significativo è stato l'avvio dei lavori per il nuovo quartiere Grosoli, un'iniziativa di rigenerazione urbana che trasformerà un'area dismessa in una zona moderna e sostenibile.

Assunzioni

L'espansione ha portato anche a un aumento dell'organico, con 80 nuove assunzioni che hanno portato il totale dei collaboratori a 4.689, di cui il 96% con contratto a tempo indeterminato e il 53% donne. «È la fotografia di un'azienda - sottolinea una nota di Alì - che continua a crescere in modo sostenibile, restituendo al territorio oltre il 92% del suo fatturato attraverso il sostegno dell'occupazione, lo sviluppo dell'indotto, le azioni di responsabilità sociale e ambientale, la contribuzione e le imposte». A seguito della scomparsa del fondatore Francesco Canella, l'assemblea dei soci ha confermato Gianni Canella alla presidenza del Consiglio di amministrazione, nominando Giuliano Canella come vicepresidente. Marco Canella, figlio del fondatore, rimane presidente della holding finanziaria Alì Group S.r.l. «È un risultato importante per il nostro gruppo - ha dichiarato Gianni Canella - che conferma la volontà di mantenere solida la governance nelle mani della famiglia, investendo sui nostri collaboratori, sul territorio e sul futuro, con i valori di sempre». Per il 2024, Alì prevede di continuare il suo piano di sviluppo graduale, con l'apertura di almeno due nuovi punti vendita, confermando la sua strategia di crescita costante ma prudente. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci