A Cimadolmo una giunta tutta rosa, il sindaco Ministeri: «È l’unica in Italia, le donne hanno una marcia in più»

venerdì 14 giugno 2024 di Annalisa Fregonese
PRIMO CITTADINO Giovanni Ministeri ha varato la giunta per il suo secondo mandato e ha scelto solo donne

CIMADOLMO (TREVISO) – Un poker di donne per la giunta comunale. Il sindaco Giovanni Ministeri ha deciso chi saranno gli assessori che lo affiancheranno nei prossimi 5 anni. Anzi, le assessore. «Credo la mia sia l'unica giunta in tutt'Italia ad essere composta da sole donne -dice con orgoglio il riconfermato sindaco- Ho fatto le mie valutazioni e ho deciso di avere per collaboratrici una squadra di donne in gamba, professionali, che sanno svolgere con passione il loro compito a servizio della comunità».

I PROFILI

Nel calare le carte, Ministeri dettaglia una ad una le assessore. Due sono volti ben noti, erano nella giunta uscente e sono state riconfermate: «Si tratta di Chiara Lovat, che ho riconfermato nel ruolo di vicesindaco -prosegue Ministeri- Continuerà ad occuparsi di istruzione, cultura, turismo, valorizzazione dei prodotti tipici, Unione Europea ed associazioni». È un assessorato senza dubbio importante per Lovat, 34 anni, laureata in turismo ed economia a Ca' Foscari, che la neo vicesindaco porterà avanti con rinnovato impegno, puntando alla valorizzazione dell'asparago di Cimadolmo, delle tante associazioni di volontariato, del turismo attirato dal Piave, oltre alle molte incombenze che le derivano dall'occuparsi di scuola e cultura. Un'altra riconferma è per Nicole Casagrande, 30 anni, (copywriter e social media manager): a lei vanno i referati di sport, tempo libero e politiche giovanili. La terza assessora è Monica Citron, 40 anni: si occuperà del bilancio comunale e dei tributi. Infine il quarto volto femminile è quello di Katia Lovisotto, 29 anni, alla quale il sindaco Ministeri ha assegnato tutto il settore sociale. «Nei prossimi 5 anni -aggiunge il sindaco- avevo bisogno di una persona che si occupasse del sociale in modo specifico. Le necessità sono molte, la società è in continua evoluzione, aumentano gli anziani, ci sono famiglie in difficoltà. Katia Lovisotto è la persona giusta per quest'incarico. Ha una laurea in scienze sociologiche, che sicuramente le tornerà utile. Ho voluto 4 donne -prosegue Ministeri- perché sono sensibili, hanno quel sesto senso che è una marcia in più.

Inoltre sono molto professionali e preparate».

GLI ALTRI INCARICHI

Non pensino comunque gli uomini di essere esentati dal lavoro. «Tutt'altro -scherza Ministeri- Le 4 assessore che sono state elette consigliere comunali, lasciano il posto ai primi quattro non eletti. Al consigliere Rossano Cadamuro, 36 anni, affido le deleghe dei lavori pubblici e dell'urbanistica. Il resto lo renderò noto al primo consiglio comunale». Per Ministeri l'obiettivo è di concentrarsi sul sociale. «Abbiamo sistemato le scuole, l'auditorium, il centro polivalente, il museo -dice- Le grandi opere sono state realizzate. Adesso vogliamo pensare alle persone». In programma anche la costruzione di alloggi di edilizia residenziale da destinare alle giovani coppie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci