FELTRE (BELLUNO) - Furto lunedi a fine mattina a Feltre, nel centralissimo panificio Raveane di via Roma in cui sono spariti 500 euro. Un cliente ha chiesto il cambio di banconote da 5 euro per un ammontare di 650 euro e nella confusione si è intascato sia i suoi che quelli del panificio lasciando solo tre banconote da 50 euro.
Il furto
Alle 12.30 circa di quel lunedì si è presentato un uomo dall’aria distinta, con la pelle olivastra che parlava bene italiano, indossava una camicia azzurrina, bermuda chiare, sandali e in testa un cappellino bianco. Insomma una persona normalissima. «È entrato a mezzogiorno e mezzo – racconta il titolare Lorenzo Raveane, uno dei commercianti promotori degli eventi dell’estate in centro città – con tono gentile ed educato ha chiesto alla ragazza se aveva da cambiargli delle banconote da 5 euro perché aveva prelevato 100 euro e il bancomat gli aveva dato tutti pezzi piccoli. Era stata una buona mattina di lavoro e in quel momento in cassa c’erano un po’ di contanti. I pezzi da 5 euro mancano sempre e la ragazza gli ha risposto che glieli cambiava volentieri». E cosi la donna ha estratto 2 banconote da 50euro per cambiare le 20 da 5, non prima di averle passate nella macchinetta che verifica i falsi. E le banconote erano tutte assolutamente vere. Vista la facilità del cambio, l’uomo ha aumentato la richiesta e ha detto di avere prelevato in realtà 650 euro tutti in pezzi da 5 quindi se per lei non era un problema, le chiede se può cambiare tutte le banconote. La donna era un po’ perplessa, prima ha controllato con la macchinetta tutte le banconote e poi ha accettato lo scambio. «Lui ha preparato i pacchettini da 100 euro con banconote da 5 – spiega Raveane – e la mia dipendente quelli con le banconote da 50 euro, ne aveva giusti 13 in cassa. Che poi ripensandoci a mente fredda, quale sportello bancomat emette banconote da 5 euro? Nessuno. Però in quei momenti non ti vengono in mente queste cose e poi le banconote erano state autenticate dall’apparecchio, quindi lei giustamente non si è più preoccupata pensando invece che i tagli piccoli sono sempre un problema in negozio e cosi lo avrebbe risolto per un po’».
L'occasione
I pacchettini di banconote sono rimasti sul bancone, quelle da 5 verso il signore e quelle da 50 dalla parte della cassa. Nel frattempo ricominciava ad entrare gente in negozio. Lui con calma ha passato a lei i pacchettini da 5 euro e lei gli ha consegnato quelli da 50. Ma nessuno dei due aveva ancora messo via la sua “parte”. Anzi, la ragazza ha suggerito all’uomo di ricontare quelle da 50 per controllare che lei non avesse sbagliato. Poi arriva l’occasione giusta per il ladro: la donna si è girata verso un altro cliente che le aveva chiesto una cosa. E tac! Con un movimento impercettibile l’uomo ha afferrato quasi tutte le banconote. Con grande tranquillità e cordialità ha ringraziato, salutato ed è uscito con il bottino. «È uscito cosi tranquillo e con una calma glaciale che nessuno ha fatto caso al suo gesto e quando la ragazza si è girata verso la cassa ormai i soldi si erano volatilizzati insieme al signore educato. Questione di attimi davvero» commenta Raveane.
La denuncia
Il titolare ha già presentato denuncia ai carabinieri con nessuna speranza di recuperare il maltolto, venendo a sapere dai militari che un caso analogo era accaduto anche altrove. «Ormai i soldi sono persi ma siamo rimasti malissimo, è la prima volta in 30 anni di attività che capita una cosa del genere, non viviamo in un posto dove queste cose succedono spesso».