Strage di Corinaldo, i 6 morti e 59 feriti nella discoteca Lanterna Azzurra: la condanna di Andrea Cavallari (oggi fermato a Barcellona). Cosa era successo

Il dramma nel dicembre 2018, poi il processo e le condanne

giovedì 17 luglio 2025
Strage di Corinaldo, i 6 morti e 59 feriti nella discoteca Lanterna Azzurra: la condanna di Andrea Cavallari (oggi fermato a Barcellona). Cosa era successo

È stato catturato Andrea Cavallari, uno dei condannati per la strage di Corinaldo, che era evaso il 3 luglio dopo aver avuto un permesso per discutere la tesi di laurea di Giurisprudenza all'Università di Bologna.

Cavallari, 26 anni, era a Barcellona ed è stato fermato in strada a fine mattinata. La sua fuga è durata due settimane. Nel dicembre del 2018 è stato uno dei protagonisti della tragedia nella discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo, in provincia di Ancona, dove 6 giovani sono morti e 59 sono rimasti feriti nella calca per il panico tra la folla provocato dalla banda che ha spruzzato nella sala dello spray al peperoncino per rapinare le persone. Cavallari è stato arrestato nel 2019 e poi condannato in via definitiva a 11 anni e 10 mesi.

Andrea Cavallari fermato a Barcellona: condannato per la strage di Corinaldo, era evaso due settimane fa dopo la laurea

LA VICENDA

Cavallari venne arrestato ad agosto 2019, otto mesi dopo quei fatti, dai carabinieri di Ancona insieme ad altri componenti della banda di cui faceva parte, accusati a vario titolo di omicidio preterintenzionale plurimo, furto, rapina e lesioni personali. Quella sera attuarono un piano che aveva l'obiettivo di derubare gli spettatori accorsi alla Lanterna Azzurra per assistere allo spettacolo di Sfera Ebbasta. Spruzzarono dello spray al peperoncino in un locale dove c'erano molte più persone di quelle previste e con un'uscita di sicurezza fuori servizio. La situazione sfuggì di mano creando il panico fra gli spettatori, con sei di loro, cinque dei quali minorenni, che morirono schiacciati dalla folla. I vari gradi del processo hanno accertato le responsabilità e nel 2022 la Cassazione ha confermato le condanne. A Cavallari, oggi 26enne, originario della Bassa Modenese come la gran parte dei giovanissimi componenti della banda protagonista dei fatti di Corinaldo, sono stati dati 11 anni e 10 mesi.

Ultimo aggiornamento: 15:09 © RIPRODUZIONE RISERVATA