- Salvini, traffico aereo nord ovest sta tornando a normalità
- Enav: "Il traffico aereo sta tornando alla normalità"
- Sono ripartiti i primi voli
- A Genova dirottati gli arrivi, ferme le partenze
- Il messaggio di Ita
- Sospensione nel Nord-Ovest, guasto a centro radar
Salvini, traffico aereo nord ovest sta tornando a normalità
«Il traffico aereo nell'area nord ovest dell'Italia sta tornando progressivamente alla normalità: il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha seguito con attenzione l'evolversi della situazione ed è costantemente in contatto con tutti i soggetti coinvolti a partire da Enav».
Guasto a sala radar, alcuni voli dirottati su Pisa
Secondo quanto appreso da Toscana Aeroporti spa, vengono dirottati sull'aeroporto 'Galilei' di Pisa i voli ITY1790 Palermo-Linate, AEZ2626 Olbia-Linate, RYR1029 Palermo-Malpensa, RYR8913 Brindisi-Torino, U23544 Catania-Malpensa, U21958 Tenerife-Malpensa, FR6090 Gran Canaria-Bergamo.
Enav: "Il traffico aereo sta tornando alla normalità"
«Enav comunica che, grazie al tempestivo intervento del proprio personale tecnico-operativo, la problematica di trasmissione dati e connettività riscontrata presso il Centro di Controllo d'Area di Milano è stata già risolta. Il traffico aereo nell'area del Nord-Ovest d'Italia sta progressivamente tornando alla piena normalità". È quanto si legge in una nota dell'Enav diffusa in serata.
Disagi in aeroporti di Pisa e Firenze
Il guasto a un centro radar che sta dando ripercussioni al traffico aereo nel Nord e Centro Italia potrebbe provocare irregolarità operative anche negli scali di Firenze e Pisa con ritardi e dirottamenti. Ne avvisa Toscana Aeroporti, la società di gestione dei due scali. Toscana Aeroporti prega i viaggiatori di contattare la propria compagnia aerea per informazioni. Secondo quanto appreso ci sono passeggeri in attesa per partire nei due scali toscani, mentre su Pisa e Firenze arrivano alcuni voli dirottati da Malpensa, Linate e Torino Caselle. Toscana Aeroporti sta organizzando assistenza ai passeggeri fermi in attesa all'aeroporto 'Vespucci' di Firenze e al 'Galilei' di Pisa.
Aeroporti di Roma: "Contattare le proprie compagnie aeree"
«Si informa che, a causa di un guasto tecnico al centro di controllo d'area del Nord-Ovest, potrebbero verificarsi ritardi o cancellazioni per i voli diretti o provenienti dagli aeroporti di Milano Malpensa, Milano Linate, Torino Caselle e Genova». È quanto si legge sui profili social ufficiali di 'Aeroporti di Roma' in un post pubblicato circa mezz'ora fa. «I passeggeri - conclude il post - sono pregati di contattare la propria compagnia aerea per verificare lo stato del proprio volo».
Guasto tecnico a sala radar, stop voli al Nordovest
Aerei a terra in serata negli aeroporti del Nordovest: da Milano a Torino, da Genova a Bergamo. Un rallentamento al sistema di trasmissione dati del Centro di controllo d'area di Milano, responsabile della gestione del traffico aereo in quella zona del Paese ha infatti determinato lo stop dei decolli e degli atterraggi. Dopo un'ora e mezza, somo ripartiti i primi voli, mentre i tecnici Enav lavorano per il ripristino della piena normalità. «Per garantire i più elevati standard di sicurezza operativa - è la comunicazione dell'Ente nazionale per l'assistenza al volo - è stato deciso di sospendere temporaneamente le partenze e gli arrivi negli aeroporti interessati». I tecnici dell'Enac sono al lavoro «per ripristinare la piena operatività nel più breve tempo possibile». Nel primo weekend dell'estate disagi per migliaia di viaggiatori, dunque, bloccati negli aeroporti. Gli aerei già in volo sono stati ridiretti verso altre destinazioni. Quelli in partenza sono stati fermati. Le conseguenze del problema tecnico sono dunque destinate a durare per un periodo non breve anche successivamente al ripristino della funzionalità del Centro. Il Centro di controllo è una sala radar che fornisce i servizi del traffico aereo ai voli controllati nello spazio di propria responsabilità. Lo spazio aereo italiano è gestito dai quattro Centri di controllo d'area gestiti dall'Enav: il rallentamento nella trasmissione dati che ha causato lo stop del sistema si in quello di Milano, situato presso l'aeroporto d Linate. Gli altri si trovano nello scalo di Padova (comune di Abano Terme), Roma-Ciampino e Brindisi-Casale. I tecnici dell'Enav stanno lavorando per risolvere il problema e alcuni voli sono stati nuovamente schedulati. Servirà tuttavia del tempo per tornare alla regolarità.
Sono ripartiti i primi voli
Sono ripartiti i primi voli tra quelli sospesi dopo il guasto che si è verificato al Centro di Controllo d'Area di Milano. Lo rivela l'app flighradar24, citata anche da aeroportilombardi.it. Si resta in attesa di una comunicazione ufficiale da parte dell'Enav sul ripristino del traffico aereo, che dovrebbe arrivare a breve. Partenze e atterraggi sono stati bloccati per oltre un'ora e mezza, creando notevoli disagi a Milano, Bergamo, Genova e Torino.
A Genova dirottati gli arrivi, ferme le partenze
Traffico aereo paralizzato anche all’aeroporto di Genova Cristoforo Colombo a causa di un guasto che intorno alle 21 ha colpito il radar Enav di Milano Linate, responsabile della gestione dello spazio aereo su Liguria, Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta. Dal Colombo confermano che tutti i voli in arrivo sono stati dirottati verso altri scali, mentre le partenze sono momentaneamente bloccate: gli aerei sono fermi sulla pista in attesa del via libera. Il primo volo diretto a Genova a essere deviato è stato l’LH09430 delle 20.48, proveniente da Monaco e atterrato a Venezia. Stessa sorte per l’EN08298 e l’AZ07457, anch’essi in arrivo da Monaco. Il W6 02027 da Cracovia è stato invece dirottato su Bologna. Per quanto riguarda le partenze, l’ultimo volo decollato regolarmente da Genova è stato l’FR00973 diretto a Londra. Al momento restano a terra l’FR02910 per Palermo e il W6 02028 per Cracovia.
Il messaggio di Ita
A causa di un’avaria al radar del controllo volo Nord Ovest si registrano importanti restrizioni sugli aeroporti del nord Italia interessati dall’avaria con forti ripercussioni, inclusi ritardi e cancellazioni, sulle nostre attività operative sugli scali di Milano Linate, Torino e Genova. Vi preghiamo di verificare lo stato del vostro volo su sito e app ITA Airways prima di recarvi in aeroporto
A causa di un’avaria al radar del controllo volo Nord Ovest si registrano importanti restrizioni sugli aeroporti del nord Italia interessati dall’avaria con forti ripercussioni, inclusi ritardi e cancellazioni, sulle nostre attività operative sugli scali di Milano Linate, Torino… pic.twitter.com/MLw7lHgsGp
— ITA Airways (@ITAAirways) June 28, 2025
Quando verranno ripristinati?
Tecnici Enav al lavoro per ripristinare la piena operatività del traffico aereo nel nord ovest «nel più breve tempo possibile». Lo fa sapere l'Enav, spiegando che «presso il Centro di Controllo d’Area di Milano, responsabile della gestione del traffico aereo nell’area nord-occidentale del Paese, si è verificato un rallentamento al sistema di trasmissione dati. Per garantire i più elevati standard di sicurezza operativa, è stato deciso di sospendere temporaneamente le partenze e gli arrivi negli aeroporti interessati».
Da quanto dura
Il guasto al Centro radar Nord-Ovest di Enav sta creando da circa un'ora difficoltà al traffico aereo, con decolli e atterraggi bloccati negli aeroporti di Milano, Torino, Genova e Bergamo. All'origine del guasto ci sarebbe un problema alla rete di 'trasmissione dati' negli uffici Enav di Milano. Per sicurezza, tutti i voli dell'area nord-ovest sono dunque stati sospesi.
Sospensione nel Nord-Ovest, guasto a centro radar
Sospensione del traffico aereo nel Nord-Ovest dell’Italia, con numerosi voli cancellati, ritardati o costretti a tornare agli scali di partenza. A quanto si apprende un guasto tecnico ha colpito il centro radar di Milano, uno dei quattro centri che gestiscono lo spazio aereo italiano e quello di Milano è deputato proprio all'area del nord-ovest.
Associazione Aeroporti Lombardi: "Avaria importante"
"Tutto il Nord-Ovest è bloccato causa avaria importante, si presuppone almeno fino alle 23 rateo 0 nei movimenti in arrivo partenza, forti disagi provabili almeno fino a domani, aereo già in corso di deviazioni", così l'Associazione Aeroporti Lombardi.
I voli dirottati
Sui social diverse testimonianze dei disagi a causa dei problemi al centro radar di Milano.
Un passeggero scrive su X: "Hanno dirottato il nostro volo a Venezia". Un altro: "Dovevo atterrare a Marsiglia e invece mi ritrovo a Malpensa".
A causa di un guasto al radar dell'ACC di Milano, i voli diretti verso gli aeroporti di Milano e dintorni sono stati dirottati su aeroporti alternativi e i sorvoli sono stati rimandati, come riporta Flightradar24.
Due to radar failure at the Milano ACC, flights bound for airports in and around Milan are being diverted to alternate airfields and overflights are being re-routed. https://t.co/Pc7NqS3fTM pic.twitter.com/YeMBfah95F
— Flightradar24 (@flightradar24) June 28, 2025