La terra continua a tremare nell'area dei Campi Flegrei, dove si è registrata una nuova scossa alle 14.23. L'evento bradisismico segnalato dall'Ingv, di magnitudo 3.1, è avvenuto a una profondità di due chilometri, con epicentro nell'area degli Astroni. Questa notte si era chiuso lo sciame sismico da 49 terremoti, con la scossa più violenta di magnitudo 4.4 registrata ieri alle 12.08.
Terremoto ai Campi Flegrei di 4.4, la paura dei napoletani: «È stato forte»
L'intervista al ministro Musumeci: «Siamo su uno dei piu pericolosi vulcani al mondo»
Nello Musumeci, ministro della Protezione civile e le Politiche del mareintervistato da Rainews24, ha lanciato l'allarme: «Cominciamo col dire intanto che questi episodi potrebbero continuare a manifestarsi. Quando parliamo dei campi Flegrei, dimentichiamo che siamo su uno dei piu pericolosi vulcani attivi al mondo.
E ha aggiunto: «Su un vulcano gli unici estrani siamo noi, non e il vulcano con la sua attivita sismica e bradisismica, perche i due fenomeni, come sapete, sono essenzialmente collegati. Detto questo, mettendo da parte questo presupposto, dobbiamo capire come poter far convivere in maniera vigile mezzo milione di persone, nell'area piu ristretta si puo ridurre anche a 40-50 mila persone, dipende dal perimetro che vogliamo dare al territorio, si convive con un rischio che e costante, un rischio che finora ha manifestato una energia, una densita, per fortuna senza particolari conseguenze. Il fenomeno paradossalmente registra una riduzione del sollevamento del terreno», ha concluso il ministro.