Fefè De Giorgi torna a Padova con la sua Italia: test con l'Iran

Sabato 31 maggio alle 20, alla Kioene Arena, la nazionale italiana maschile giocherà un’amichevole con l’Iran, partita inserita nel programma di test in vista della Volley Nations League ma soprattutto dei Mondiali che si giocheranno a settembre nelle Filippine

mercoledì 7 maggio 2025 di m.sal.
Fefè De Giorgi torna a Padova con la sua Italia: test con l'Iran

PADOVA Il grande volley internazionale torna a Padova! Sabato 31 maggio alle 20, alla Kioene Arena, la nazionale italiana maschile giocherà un’amichevole con l’Iran, partita inserita nel programma di test in vista della Volley Nations League ma soprattutto dei Mondiali che si giocheranno a settembre nelle Filippine. E la partita avrà una “dedica” speciale: il presidente della Fipav nazionale Giuseppe Manfredi e il ct Fefè De Giorgi, hanno infatti voluto intitolarla alla memoria di Michele Pasinato, uno dei più grandi campioni padovani di questo sport.

L’Italia maschile torna così a Padova dopo quasi sette anni. L’ultima partita giocata dagli azzurri alla Kioene Arena risale infatti al 2 settembre 2018: un 3-0 abbastanza netto alla Cina. Nei prossimi giorni la Fipav indicherà le modalità di acquisto dei biglietti nel circuito Ticketone. Ma c'è molta "padovanità" anche nella lista dei 30 convocati per la Vnl: del “gruppone” fanno infatti parte anche Luca Porro, Federico Crosato, Tim Held e Davide Gardini. I primi due sono stati grandi protagonisti del campionato della Sonepar nella stagione appena conclusa ma nella prossima stagione giocheranno a Modena e a Perugia. Held e Gardini saranno invece due dei nuovi volti della squadra bianconera per il campionato 2025-26. «Sono molto felice per questa nuova convocazione – dice Porro - è sempre un grande orgoglio indossare la maglia azzurra e far parte di questo gruppo. A livello personale mi metterò a completa disposizione dello staff e della squadra, con l’obiettivo di migliorare al massimo delle mie possibilità. Spero davvero che questo percorso possa essere lungo e ricco di soddisfazioni». «È un’emozione fortissima – sottolinea Crosato - perchè si tratta della mia prima convocazione con la maglia della Nazionale Seniores e non posso che sentirmi fortunato e grato per questa opportunità. Arriva dopo una stagione intensa, durante la quale ci ho sempre sperato. Ora che è successo, so bene che il percorso è ancora lungo, ma considero questo un passo importante, che ripaga tutto il lavoro fatto in questi quattro anni a Padova. Devo ringraziare la società, perché se sono arrivato fin qui è anche grazie al club bianconero».

BAGAGLIO PREZIOSO

Ma un forte riconoscimento arriva anche per il settore tecnico della Sonepar. Alberto Salmaso, secondo allenatore bianconero, è stato infatti riconfermato nell’area “scoutman” della nazionale di De Giorgi. «Per me è innanzitutto un attestato di stima - afferma Salmaso - Il lavoro svolto lo scorso anno con la Nazionale è stato evidentemente apprezzato, e questa conferma mi rende orgoglioso e felice. È anche un’opportunità di crescita: stare a contatto con il massimo livello possibile, sia in termini di staff che di giocatori, rappresenta un bagaglio prezioso che porterò nella prossima stagione con Padova. Dal punto di vista personale, essendo il più giovane all’interno dello staff, ho solo da imparare. Cercherò di assorbire il più possibile da tutti». Nello staff di De Giorgi ci sarà anche l’inserimento di Marco Meoni, un altro dei grandi campioni padovani di questo sport, attualmente coach negli Usa. Ma non è finita qui, perché Giorgio Sabbadin, allenatore delle giovanili bianconero è stato confermato nello staff tecnico della nazionale maschile under 18, così come Mario Di Pietro, altro padovano doc, confermato nello staff dell’under 21.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci