VENEZIA - Il volo per Pantelleria decolla vuoto e in aeroporto scoppia il caos.
Le testimonianze
Intanto i passeggeri furiosi stazionano da ore nello scalo veneziano chiedendo a garn voce un nuovo volo. Sul posto la polizia. «È una situazione assurda, siamo bloccati in 150 - racconta una passeggera -. A causa di un guasto informatico, le hostess di terra hanno proceduto alla registrazione in maniera manuale. L'addetta a noi dedicata però è stata spostata su un altro volto. Volotea ha fatto decollare l'aereo vuoto alle 11.17 ed è atterrato alle 12.38».
Aggiunge un altro passeggero: «C'è solo la polizia a darci conforto. Dal desk sono spariti tutti, ci avevano detto che ci avrebbero dato dei voucher ma si sono volatilizzati. Adesso Volotea ci sta mandando messaggi chiedendo se vogliamo il rimborso o il cambio volo gratis. Ma il prossimo volo per Pantelleria è tra una settimana, noi abbiamo tutto pagato. C'è gente con bambini che stava partendo e nessuno ci dice niente».
I passeggeri compatti sono rimasti allo scalo veneziano: «Vogliamo partire oggi, cosa ce ne facciamo del rimborso. Siamo persone per bene ma l'unico modo per ottenere un altro volo è creare disagi».
Il comunicato di Save
Sulla mattinata di disagi in aeroporto a Venezia a causa dei problemi informatici, Aeroporti del Nordest ha spiegato in una nota: «La situazione si sta via via normalizzando. A seguito del problema informatico su scala globale avvenuto ieri mattina il Gruppo Save informa che a partire dalle ore 12 la situazione si è sostanzialmente normalizzata in tutti gli scali (Venezia, Treviso e Verona) si rilevano infatti solo alcuni ritardi nelle procedure di check-in che, in alcuni casi, sono state svolte manualmente dalle compagnie. Nella mattinata di oggi in conseguenza dell’impatto operativo legato alle anomalie informatiche di ieri, si sono verificati dei problemi di rotazione degli aeromobili in particolare 5 voli previsti in arrivo su Venezia sono stati atterrati in altri aeroporti: un volo da Olso su Treviso, un volo da Parigi Orly su Verona e due voli da Parigi e da Lisbona su Bologna, un volo da Dublino su Malpensa. I passeggeri interessati sono quindi poi stati gestiti dalle relative compagnie aeree. Tutto lo staff dell’aeroporto è al lavoro per tenere monitorata la situazione e intervenire prontamente a supporto di compagnie e passeggeri».
La nota di Volotea
«Il blocco informatico a livello globale - scrive Volotea in un comunicato - che ha interessato la giornata di ieri, venerdì 19 luglio, sta ancora avendo ripercussioni sulla corretta operatività dei voli nella giornata odierna e questo ha causato che il volo V71240 VCE-PNL previsto oggi non venisse operato.Volotea si è attivata immediatamente, adottando tutte le misure a sua disposizione per trovare una soluzione. La Compagnia ci tiene a ribadire che questo evento è eccezionale e conferma di aver provveduto a tenere tutti i passeggeri costantemente informati, garantendo loro la massima attenzione possibile e fornendo loro voucher per l’acquisto di beni di prima necessità e una adeguata sistemazione alberghiera, laddove necessaria. Volotea si scusa sinceramente per il disagio causato ai propri passeggeri».