L'imprenditore Bigolin ora punta sul Basket Montebelluna

Nei mesi scorsi si era parlato di lui quando aveva esternato pubblicamente il desiderio di entrare in modo importante in Treviso Basket

mercoledì 16 luglio 2025 di Alberto Mariutto
L'imprenditore Rodolfo Bigolin

MONTEBELLUNA (TREVISO) - Rodolfo Bigolin non smette di fare notizia. Nei mesi scorsi si era parlato di lui quando aveva esternato pubblicamente il desiderio di entrare in modo importante in Treviso Basket, investendo ingenti capitali e assumendo un ruolo societario di spicco.

Al momento infatti il suo coinvolgimento, per quanto considerevole, è comunque limitato: Innovo Group, la società di cui è CEO e fondatore e che si occupa di transizione energetica, fa parte del consorzio Universo Treviso ed è sponsor di maglia, con un contratto triennale che vale anche per le prossime due stagioni. Ma si è capito che per lui non è abbastanza e nei prossimi mesi sapremo meglio se e come potrà coronare le proprie ambizioni: in questo periodo i suoi consulenti stanno valutando la fattibilità dell'operazione, e notizie più certe arriveranno verso la fine dell'anno.

NUOVO TRAGUARDO

Nel frattempo l'imprenditore montebellunese è in pole position per diventare il nuovo presidente del Basket Montebelluna. Di certo al momento non c’è nulla di definito, ma la notizia è girata sui social nella giornata di ieri e potrebbe essere comunicata nei prossimi giorni in via ufficiale. La società montebellunese ha preferito non esprimersi in merito, lasciando intendere che i tempi non sono ancora maturi: per sapere se e come avverrà la cosa bisogna attendere le vie formali. Restando quindi nel campo delle ipotesi, si tratterebbe di un vero e proprio cambio generazionale per il Monte Basket, una rottura con il passato davvero significativa: Oscar Lucati, l’attuale presidente, è un personaggio storico della società e in generale della pallacanestro di Marca. Un uomo di grandissima esperienza, potremmo dire quasi una figura leggendaria che - in diverse forme - ha vissuto più di mezzo secolo di storia societaria. Il volto di Bigolin è quello della freschezza e della gioventù, porterebbe una ventata di novità senza però uscire completamente dai binari: Lucati infatti sarebbe pronto a farsi da parte, ma resterebbe comunque come presidente onorario. È naturale pensare che questa mossa di Bigolin possa inserirsi nella sua strategia di scalata in Tvb, ma non c’è nulla di più sbagliato. Anzi, forse non è neppure il caso di parlare di “mossa”, perché la scelta - se tale sarà - è più dettata dalla pancia che dalla ragione. Parliamo di emozioni, sentimenti, ritorno alle origini: il patron di Innovo Group, montebellunese doc classe 1987, è legatissimo al Monte Basket, perché è la squadra in cui è cresciuto come cestista, dai primi passi nel mondo del minibasket fino alla C1. Non ha raggiunto livelli altissimi, ma una onesta carriera nelle minors se l’è costruita, e quando appendi le scarpe al chiodo il richiamo dello spogliatoio è qualcosa che rimane dentro. Bigolin ha giocato a lungo al “Frassetto”, che è diventato un po’ la sua seconda casa e avrà sempre un posto speciale nel suo cuore. Parlando in termini più prosaici, è indubbio che Bigolin potrebbe essere la figura giusta per rilanciare la società montebellunese dopo un'annata partita con le migliori intenzioni, ma che purtroppo non ha raccolto i risultati sperati. La squadra nata dalla partnership con Tvb, e quindi composta dai giovani dell’Under 19 Eccellenza Nutribullet, si è rivelata poco competitiva in un contesto di B Interregionale, raccogliendo in regular season appena due punti e retrocedendo ai playout.

VERSO IL RIPESCAGGIO

Il futuro prossimo è ancora incerto, perché la speranza è quella di riuscire a conservare la categoria, lavorando di concerto con la Federazione, e di costruire una squadra che riporti i montebellunesi al palazzetto, riaccendendo la passione. È evidente che un possibile innesto di capitali provenienti da una realtà come Innovo Group potrebbe fare la differenza in tal senso.

Ultimo aggiornamento: 17 luglio, 05:00 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci