SPRESIANO - Solo tra lunedì e martedì gli incidenti sono stati due sulla Pontebbana, di cui uno addirittura mortale. Ma non serve scomodare i sinistri stradali per constatare che effettivamente la velocità su certi tratti della statale sia elevatissima, ben sopra i limiti. «Dai rilevamenti fatti, 200 veicoli al giorno hanno superato i 130 chilometri all’ora, anche vicino ai centri abitati. Questo era il dato emerso sul tratto della ss13 che collega Spresiano alla frazione di Ponte della Priula (Susegana). Diverse auto quotidianamente superano i cento chilometri orari su quel rettilineo, con punte di 110 e 130». È quanto fa sapere il sindaco di Spresiano, Marco Della Pietra, che chiarisce anche i motivi per cui quel tratto di strada risulti così incline alle alte velocità: «È l’unico pezzo di Pontebbana che non è interrotto da una rotatoria o da un incrocio e che è sostanzialmente tutto dritto.
La segnalazione dei cittadini
A far presente la criticità sono stati in primis i cittadini, preoccupati: «Alle quattro di mattina sfrecciano peggio che nella Formula 1. Sinceramente ho paura» è il messaggio che hanno affidato ai social. Un problema che non è nuovo all’amministrazione comunale: «Un paio di anni fa avevamo fatto delle rilevazioni della velocità sul rettilineo della Pontebbana che collega Spresiano e Ponte della Priula e anche sulle nostre provinciali - spiega Della Pietra - Abbiamo rilevato che 200 veicoli al giorno di quelli che transitavano viaggiavano a più di 100 chilometri orari, anche in prossimità del centro abitato. Si tratta del 2 per cento circa del totale di vetture che passano per quel tratto, che sono in totale oltre 20mila. È una strada molto battuta per cui si fa presto a raggiungere cifre alte».
L'ipotesi autovelox
Piazzarci un autovelox è un’idea che già tempo fa era stata considerata dall’amministrazione e che ora potrebbe essere ripresa in mano: «Valuteremo nuovamente il posizionamento di un rilevatore di velocità fisso su quel tratto - fa sapere Della Pietra - Tuttavia, si tratta si un’area extra urbana, per cui non possiamo metterlo noi come comune. Anni fa lo avevamo richiesto alla Prefettura. Ora vedremo se riprovarci. Ci consulteremo anche con i comuni limitrofi, considerando che quest’anno ci sono già stati due o tre mortali lì». I controlli, comunque, intanto continuano: «Quelli li facciamo periodicamente, ma ovviamente si concentrano soprattutto il venerdì e il sabato sera. Per cui tutto sta principalmente alla coscienza degli automobilisti. Piuttosto che inasprire le pene andrebbero potenziati i controlli».
Gli incidenti
Gli ultimi due incidenti che hanno interessato la Pontebbana si sono verificati uno lunedì intorno alle 23.30, quando la Punto di Eduart Shaka, carpentiere 44enne albanese di Nervesa, è stata centrata in pieno dalla Golf di un 53enne di Carbonera che ha invaso la corsia opposta. Martedì poco dopo le 14, invece, un suv si è ribaltato sulla ss13, andando a finire dentro il fosso.